02.07.25 – 09.00 – Sarà il Castello di Udine a fare da cornice all’evento che celebra i 25 anni di attività del consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, da un quarto di secolo protagonista nella promozione della cultura enogastronomica regionale. L’appuntamento è per martedì 8 luglio alle 19.30, con un Dinner Show che vedrà riuniti i principali interpreti della cucina friulana: ristoratori, vignaioli e artigiani del gusto.
La scelta della location non è casuale. È proprio ad Udine, infatti, che nel 2000 nacque il consorzio guidato da Walter Filiputti, con il sostegno della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, che continua a collaborare al progetto.
Oggi il consorzio riunisce 73 realtà d’eccellenza: 25 ristoranti che rappresentano le diverse anime della cucina regionale, 24 tra cantine e distillerie, 16 artigiani del gusto e 7 partner tecnici. Un gruppo coeso che, dal mare Adriatico alle Alpi, ha portato la cultura gastronomica del Friuli Venezia Giulia in Italia e all’estero.
Nel corso di questi 25 anni, Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori ha organizzato 185 eventi in 83 località di tutto il mondo, servito oltre un milione di assaggi, creato più di 2.000 ricette e stappato oltre 35.000 bottiglie. Numeri che raccontano un’attività intensa, sempre legata al territorio e alle sue eccellenze.
L’evento dell’8 luglio sarà una vera e propria passeggiata gastronomica al tramonto, nel piazzale del Castello, con vista sui tetti di Udine e sulle colline circostanti. Ogni ristorante del gruppo proporrà il proprio piatto iconico, simbolo della propria storia e della propria ricerca culinaria. Accanto a ciascuno, un vignaiolo presenterà il vino scelto come abbinamento ideale. Completano il percorso le postazioni degli artigiani del gusto e, a fine serata, uno spazio dedicato a dolci, caffè e distillati.
L’evento, intitolato “25 anni di ricette: dialoghi aperti con gli chef”, vuole essere anche un momento di riflessione e confronto sul significato del “fare cucina”, intesa non solo come preparazione dei piatti, ma anche come narrazione di una cultura, di un territorio e di una tradizione in continua evoluzione.
Info e biglietti
Il biglietto per il Dinner Show ha un costo di 90 euro e può essere acquistato nei ristoranti aderenti o contattando la segreteria del consorzio ([email protected] – tel. 0432 530052, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12). In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a mercoledì 9 luglio. Sarà possibile raggiungere il piazzale del Castello anche tramite ascensore, che resterà aperto per tutta la serata.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale: www.friuliviadeisapori.it.