16.6 C
Udine
mercoledì, 28 Maggio 2025

Campanello d’allarme dalla classifica del Sole 24 Ore: Udine non è una provincia per giovani

27.05.25 – 10.00 – Nella classifica 2025 del Sole 24 Ore sulla qualità della vita per fasce generazionali, pubblicata in questi giorni, Udine si conferma la provincia meno performante del Friuli Venezia Giulia per quanto riguarda giovani e anziani. Nonostante il buon risultato registrato nella fascia infantile, il quadro complessivo restituisce l’immagine di un territorio in difficoltà nel garantire condizioni di benessere adeguate alle generazioni più adulte.

Per i giovani tra i 18 e i 35 anni, Udine si piazza al 44° posto su 107 province italiane, segnando una netta distanza rispetto alle altre realtà regionali: Gorizia guida la classifica nazionale, Trieste è quarta e Pordenone 23esima. Il capoluogo friulano risulta dunque fanalino di coda a livello regionale per questa fascia d’età. A pesare negativamente sul risultato è in particolare il forte divario nei costi degli affitti tra centro e periferia, voce in cui Udine occupa addirittura l’ultima posizione assoluta (107ª), segno di un mercato immobiliare poco equilibrato e scarsamente accessibile per i più giovani.

Non va meglio per gli anziani, categoria in cui la provincia resta nuovamente ultima nel confronto interno al Friuli Venezia Giulia, dietro Gorizia (7ª a livello nazionale), Trieste (14ª) e Pordenone (30ª).

Il quadro migliora invece per i più piccoli: nella fascia 0-17 anni, Udine si distingue positivamente e ottiene l’8° posto nazionale, il miglior risultato tra le tre fasce d’età analizzate. In particolare, brilla per la percentuale di bambini che usufruiscono dei servizi per l’infanzia, dove si colloca al 3° posto assoluto, e per il basso numero di delitti a danno di minori (6° posto). Tuttavia, non mancano alcune ombre anche in questo ambito: la provincia è al 70° posto per la presenza di edifici scolastici dotati di palestra e all’86° per i costi delle mense scolastiche, giudicati troppo elevati.

In sintesi, Udine offre condizioni favorevoli alla crescita dei più piccoli, ma risulta meno attrattiva e meno efficiente nel sostenere il benessere di giovani e anziani, in particolare se paragonata alle altre province del Nord Est e del Friuli Venezia Giulia, dove spiccano per qualità della vita Gorizia, Trieste e Pordenone.

L’indice del Sole 24 Ore si basa su un sistema di punteggio che assegna 1000 punti alla provincia con il valore migliore per ciascun indicatore e 0 a quella con il peggiore, con le altre province distribuite proporzionalmente tra questi estremi. I punteggi finali sono ottenuti dalla media dei punteggi dei 12 indicatori, ciascuno con lo stesso peso .

 

Ultime notizie

Dello stesso autore