21.2 C
Udine
mercoledì, 14 Maggio 2025

Polizze contro le calamità naturali più accessibili: via l’obbligo dell’Isee

13.05.25 – 13.00 – La Regione Friuli Venezia Giulia interviene per incentivare la sottoscrizione di polizze assicurative contro i danni causati da eventi naturali catastrofici, introducendo modifiche che puntano a semplificare l’accesso a questi strumenti di prevenzione. Una delle principali novità riguarda l’eliminazione del requisito dell’Isee, scelta che consentirà a un numero più ampio di cittadini di beneficiare del contributo pubblico previsto.

Il provvedimento, contenuto nel disegno di legge 47 “Omnibus” e approvato ieri in I Commissione consiliare, si inserisce in una strategia che punta a favorire la tutela del patrimonio abitativo privato, ancora in larga parte esposto: attualmente, infatti, solo il 7% circa degli immobili risulta coperto da assicurazioni contro eventi come terremoti, alluvioni, grandinate straordinarie e trombe d’aria.

“La misura intende offrire un’opportunità concreta ai cittadini – ha spiegato il presidente della Commissione Markus Maurmair – semplificando le procedure e allargando la platea dei beneficiari. Si tratta di uno strumento nato da un emendamento condiviso con il collega Di Bert e ora gestito dall’assessorato regionale competente”.

Secondo il consigliere regionale, l’intervento è pensato per promuovere un modello di responsabilità condivisa tra istituzioni e cittadini, in un momento in cui le risorse regionali permettono di investire anche nella prevenzione.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore