17.8 C
Udine
martedì, 13 Maggio 2025

Percoto Canta 2025: iscrizioni aperte per la 38a edizione del Festival canoro nazionale

12.05.25 – 17.00 – Grandi sorprese in vista della manifestazione canora che, da 38 anni, si è affermata come un punto di riferimento a livello nazionale. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 maggio.

Il festival Percoto Canta celebra la sua 38a edizione con un programma ricco di novità, rinnovando l’appuntamento che, negli anni, ha visto alternarsi sul palco talenti emergenti e artisti di grande prestigio. Nato come concorso canoro, Percoto Canta è diventato un evento di rilevanza nazionale, portando con sé un’inedita miscela di emozione, opportunità e crescita artistica.

Le iscrizioni per la nuova edizione sono aperte fino al 31 maggio. Gli interessati possono inviare le loro candidature ai recapiti presenti sul sito ufficiale www.percotocanta.it, dove sono disponibili tutte le informazioni utili. Oltre al consueto premio di 10 mila euro, la nuova edizione prevede anche diverse novità, confermando il festival come una delle manifestazioni musicali più longeve e apprezzate d’Italia.

La giuria di Percoto Canta si arricchisce di nomi di spicco. A guidare le selezioni preliminari e la semifinale saranno il Maestro Adriano Pennino, noto direttore d’orchestra, arrangiatore e produttore di fama internazionale, e Gabriella Scalise, cantante, vocal coach e docente di canto presso il Cet di Mogol e il Conservatorio di Pescara. In semifinale, al fianco di Pennino, ci sarà Paola Folli, una delle voci più autorevoli della musica italiana.

Per la finalissima, prevista il 27 settembre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, interverranno anche rappresentanti dell’Associazione Fonografici Italiani, del Meeting delle Etichette Indipendenti, dell’Accademia Internazionale del Musical e del Nuovo Imaie. Ulteriori giurati di rilievo verranno annunciati prossimamente.

Il concorso si svolgerà in tre fasi. Le selezioni preliminari avranno luogo il 7 e l’8 giugno alla Casa della Musica di Cervignano del Friuli, seguite dalla semifinale il 12 luglio a Cividale del Friuli. La finalissima si terrà sabato 27 settembre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

Quest’anno, oltre alla competizione, Percoto Canta proporrà anche un percorso formativo, che includerà un master di canto con Paola Folli, un laboratorio sui diritti connessi degli artisti a cura del NUOVO IMAIE e un corso di espressività scenica, curato da Anà-Thema Teatro, per approfondire la presenza scenica e la comunicazione non verbale.

Anche la finalissima vedrà l’introduzione del Premio Social, una menzione speciale assegnata dal pubblico tramite il sito e i canali social ufficiali, con la possibilità di votare fino all’inizio della serata finale.

Come da tradizione, Percoto Canta dedica parte della sua programmazione a iniziative benefiche. Anche per questa edizione si terranno eventi a favore di Aisla Onlus, con concerti e serate di sensibilizzazione sulla SLA, a cui parteciperanno artisti selezionati dalla Percoto Canta Band. Il festival rinnova inoltre l’adesione al progetto “MY voice – Dona la tua voce”, invitando gli artisti partecipanti a contribuire alla creazione di banche vocali digitali per le persone affette da SLA.

Ultime notizie

Dello stesso autore