21.6 C
Udine
martedì, 13 Maggio 2025

Aprile anomalo in Friuli: caldo diffuso e piogge disomogenee

12.05.25 – 16.00 – Il mese di aprile si è chiuso in Friuli Venezia Giulia con un quadro climatico segnato da temperature più alte della norma e precipitazioni distribuite in modo disomogeneo sul territorio. A rivelarlo è l’ultimo report mensile diffuso da ARPA FVG – OSMER, che analizza l’andamento meteoclimatico su base regionale.

Le piogge si sono concentrate soprattutto nelle aree montane occidentali, dove i valori registrati hanno superato anche del 130% le medie del trentennio 1991–2020. Nelle zone orientali, al contrario, i cumulati pluviometrici sono stati inferiori rispetto alla media. Complessivamente, in gran parte del territorio regionale le precipitazioni sono risultate leggermente superiori al consueto. I giorni di pioggia sono stati tra 6 e 12, in linea con le distribuzioni statistiche abituali.

Dal punto di vista termico, aprile ha mostrato un progressivo aumento delle temperature. In pianura, la media mensile ha oscillato tra i 14 e i 15 gradi, con un’anomalia positiva di circa un grado rispetto al decennio appena trascorso e di un grado e mezzo se confrontata con i trent’anni di riferimento. Particolarmente significativa la terza decade del mese, che ha evidenziato un sensibile scarto rispetto ai valori attesi.

Anche la temperatura del mare ha mostrato valori sopra la norma. Rilevata a due metri di profondità, ha superato il 90° percentile in diverse giornate, in particolare il 4 e il 5 e tra il 18 e il 24 aprile.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore