08.05.25 – 10.00 – Una domenica interamente dedicata alla musica e alla scoperta del Conservatorio. L’11 maggio, dalle 10 alle 19, il Conservatorio statale di musica “Jacopo Tomadini” di Udine apre le sue porte per l’Open Day 2025, con un programma ricchissimo: 44 concerti, oltre 120 ore di lezione aperta e 31 insegnamenti musicali in vetrina, a rappresentare i più di 90 corsi attivi nell’anno accademico in arrivo.
L’evento, ormai tradizione primaverile dell’Istituto di Alta Formazione Musicale, si presenta come un’occasione unica per conoscere da vicino il mondo della musica e della formazione artistica, aperto a giovani, giovanissimi, adulti, appassionati e semplici curiosi. I visitatori potranno avvicinarsi a strumenti come violino, pianoforte, tromba, fagotto, fisarmonica, arpa, clarinetto, violoncello, tuba, e al canto, ma anche alla liuteria e a numerose altre discipline insegnate nei dieci Dipartimenti del Conservatorio.
L’inaugurazione è fissata per le 10, nel giardino interno di via Treppo, con una performance di percussioni sul brano Lift Off! di Russel Peck. Seguiranno i saluti del direttore Beppino Delle Vedove, che definisce l’Open Day “un’occasione d’incontro con la musica, per giovani, famiglie e futuri studenti, ma anche per chi sogna di imparare uno strumento o vuole scoprire il Conservatorio, i suoi spazi, i suoi docenti e le sue lezioni”.
Subito dopo, alle 10.30, si esibirà la Big Band del Conservatorio, diretta da Glauco Venier, affiancata dai docenti Alfonso Deidda (sax contralto), Sergio Bernetti (trombone), Carlo Beltrami (tromba) e Fabrizio Paoletti (sax baritono). Per tutta la giornata, ogni 15 minuti, si alterneranno concerti nelle sale Vivaldi, Udienze, Pezzè e Barocca, mentre la sala Monteverdi ospiterà la musica da camera, con ensemble formati da studenti in varie formazioni, dal duo al quartetto. Il gran finale è previsto alle 18, con l’Ensemble pop-rock diretto da Valter Sivilotti e Giuseppe Saracini.
Tra le proposte della giornata anche due lezioni in Biblioteca, alle 11.30 e alle 15.30, a cura di Tiziana Morsanutto: un viaggio tra i materiali conservati nel fondo librario dell’istituto. Aperta al pubblico, dalle 11 alle 17, anche la Liuteria del Conservatorio, uno dei pochi laboratori di questo tipo accessibili agli studenti in Italia, assieme a quello dell’Accademia di Santa Cecilia a Roma.
L’ingresso all’Open Day è libero, senza prenotazione, con accesso da via Treppo. Il programma completo è disponibile sul sito conservatorio.udine.it.
Attualmente sono 450 gli studenti iscritti al Tomadini, seguiti da 86 docenti, con un’offerta didattica che comprende corsi propedeutici e percorsi accademici di primo e secondo livello. Ogni anno il Conservatorio organizza oltre 100 concerti gratuiti per il pubblico, partecipando attivamente anche a progetti nazionali promossi dal Ministero dell’Università e Ricerca, come l’Orchestra nazionale degli studenti e il Premio nazionale delle Arti.