23.2 C
Udine
sabato, 3 Maggio 2025

Palmanova celebra la sua prima “Giornata Europea” tra musica, cultura e dialogo internazionale

02.05.25 – 14.00 – Convegno e concerto domenica 4 maggio nella Città Stellata, nell’ambito del Concorso musicale internazionale sostenuto dalla Central European Initiative e dalla rete Unesco delle fortificazioni veneziane.

Per la prima volta il Concorso musicale internazionale di Palmanova vivrà una vera e propria “Giornata Europea”, in programma domenica 4 maggio, con due appuntamenti di rilievo che uniscono musica, formazione e promozione culturale. L’iniziativa, sostenuta dalla CEI (Central European Initiative), rientra nel progetto di valorizzazione del sito transnazionale Unesco delle Opere di difesa veneziane, di cui Palmanova è parte insieme ad altre città europee.

Il primo evento è un convegno internazionale dedicato ai percorsi formativi e professionali dei giovani musicisti, che si terrà dalle 9.30 alle 12.30 nel Salone d’Onore del Municipio. Il panel, coordinato dal direttore artistico Franco Calabretto e dal compositore Mario Pagotto del Conservatorio Tartini di Trieste, riunirà esponenti del mondo accademico e culturale di Croazia, Serbia, Moldova, Romania, Bosnia Erzegovina, oltre ai giurati del Concorso provenienti da Austria, Slovenia, Ungheria e Italia.

Tra i relatori figurano Dina Bušić, musicologa e referente per la rete Unesco della città di Zara; Aleksandra Vrebalov, compositrice serba di fama internazionale; Paul Gamurari, vice-rettore dell’Accademia delle Arti di Chisinau; David Mastikosa dell’Accademia musicale di Banja Luka; Berislav Šipuš, ex Ministro della Cultura croato; e Valentin Doni, direttore d’orchestra attivo tra Moldova e Romania. Completano la delegazione Emanuela Piemonti (Conservatorio di Milano), Andrej Grafenauer (Lubiana), Helfried Fister (Graz), Adèl Oborzil (Klagenfurt e Ungheria) e Felix Resch, già direttore delle scuole musicali di lingua tedesca e ladina in Alto Adige.

In serata, alle 20.30 al Teatro Gustavo Modena, il pubblico potrà assistere al recital della giovane pianista croata Mia Pečnik, selezionata in collaborazione con il festival St. Donatus di Zara. Venticinque anni, già considerata una delle promesse del pianismo europeo, l’artista presenterà un programma che spazia da Scarlatti a Chopin, con incursioni nel repertorio croato dell’Ottocento e del Novecento.

A fare da cornice agli eventi, sempre dal 4 maggio, sarà allestita nell’Atrio del Municipio una mostra fotografica dedicata alle città che compongono il sito Unesco delle fortificazioni veneziane. La rassegna, promossa dal Ministero della Cultura croato, è un omaggio alla memoria di Milijenko Domijan, storico dell’arte e figura di riferimento per la conservazione del patrimonio in Croazia.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.concorsomusicalepalmanova.it e sui canali social del Concorso.

Ultime notizie

Dello stesso autore