21.04.25 – 10.30 – “La morte di Papa Francesco all’indomani della Santa Pasqua commuove come un segno potente tutti i credenti e tutte le persone di buona volontà di questo mondo alla luce di un pontificato contrassegnato dalla grande capacità di avvicinare la vita della Chiesa alle persone comuni: ora è il momento di raccogliersi in preghiera”.
Con queste parole il governatore del Friuli Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Massimiliano Fedriga ha accolto la notizia della scomparsa del Pontefice.
“Un Papa venuto dalla fine del mondo, che con la sua umanità e gentilezza ha saputo avvicinare le persone alla fede e alla cristianità, ha lasciato un ricordo importante nella vita del Paese e del mondo intero, dando esempio di valori autentici e di straordinaria testimonianza umana e spirituale”.
È il messaggio di cordoglio del presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, alla notizia della scomparsa di Papa Francesco all’età di 88 anni.
“Rimarrà indelebile nel mio cuore – evidenzia il massimo esponente dell’Assemblea legislativa Fvg – l’incontro avvenuto in Vaticano in occasione dell’inaugurazione del presepe di Grado, lo scorso dicembre”.
“La sua memoria – conclude Bordin – resterà viva in quanti hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di apprezzarne le doti umane e morali”.
L’annuncio della morte di papa Francesco è giunto poco prima delle 10 di lunedì 21 aprile, dal cardinale camerlengo Kevin Joseph Farrell: «Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino».
Qui il video ufficiale dell’annuncio su Vatican News: