14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Autisti più sicuri sui bus del Friuli, parte il progetto formativo di Polizia e Arriva Udine

16.04.25 – 14.00 – È partito a Udine un progetto di formazione dedicato agli autisti del trasporto pubblico locale, promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con Arriva Udine, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza a bordo dei mezzi e fornire agli operatori strumenti per affrontare situazioni di conflitto o aggressività.

L’iniziativa nasce in seguito ad alcune segnalazioni pervenute al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, dove sono stati discussi recenti episodi di aggressioni ai danni di conducenti da parte dei passeggeri. Durante le riunioni, è emersa la necessità di offrire al personale una preparazione mirata per riconoscere comportamenti potenzialmente pericolosi e sapere come reagire in modo adeguato, anche per attivare tempestivamente l’intervento delle forze dell’ordine.

Raccogliendo queste istanze, il Questore di Udine ha messo a disposizione personale qualificato della Questura per tenere le sessioni formative, mentre Arriva Udine ha organizzato le giornate di formazione, alcune già svolte e altre in programma. Il percorso, definito dall’azienda come un’iniziativa innovativa di conflict management, è parte integrante del piano aziendale per la salute e la sicurezza sul lavoro, oltre che della strategia di Diversity & Inclusion.

Le lezioni si concentrano sulla gestione dei passeggeri aggressivi, combinando nozioni giuridiche, abilità relazionali e indicazioni operative. A tenere il corso è il Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, affiancato da un istruttore della Polizia appositamente formato dal Ministero dell’Interno. Il programma prevede sia una parte teorica in aula sia esercitazioni pratiche a bordo degli autobus, con l’obiettivo di insegnare agli autisti a riconoscere i segnali di pericolo e a tutelarsi nel rispetto delle normative.

Tra i temi affrontati ci sono la sicurezza a bordo, la gestione dei conflitti, i riferimenti normativi sul rapporto con l’utenza, le strategie per prevenire episodi violenti e alcuni elementi base di autodifesa. Le sessioni si svolgono in piccoli gruppi, presso la sede di Arriva Udine in via del Partidor, per favorire il confronto diretto e un apprendimento più efficace.

Il progetto ha già riscosso un notevole apprezzamento tra i partecipanti. Diego Regazzo, Amministratore Delegato di Arriva Udine, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, definendola un’opportunità di crescita professionale e un contributo concreto al miglioramento della qualità del servizio e alla tutela del personale. “Fornire strumenti per gestire al meglio episodi di aggressività a bordo – ha dichiarato – significa tutelare non solo il corretto svolgimento del servizio, ma anche la serenità e la sicurezza dei nostri conducenti nello svolgimento del proprio lavoro.”

Visto il riscontro positivo, l’impegno della Polizia di Stato è destinato a proseguire nei prossimi mesi, per rafforzare ulteriormente la preparazione degli autisti e garantire un servizio pubblico sempre più sicuro per tutti.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore