14.04.25 – 16.00 – È nuovamente percorribile la strada statale 52 bis sul Passo Monte Croce Carnico, al confine tra Italia e Austria. Il tratto, chiuso da dicembre scorso a causa di una frana, è stato riaperto al traffico con orario giornaliero dalle 6 alle 21, sette giorni su sette. La viabilità rimarrà attiva in questa modalità almeno fino all’inizio dell’estate.
La riapertura rappresenta un passaggio importante per i collegamenti tra la Carnia e la Carinzia, in particolare in vista dei ponti primaverili e dell’arrivo dei primi turisti. Il passo, infatti, è frequentato sia per le escursioni giornaliere sia come punto di accesso per vacanze transfrontaliere.
All’inaugurazione erano presenti diverse autorità italiane e austriache, tra cui l’assessore regionale alle Infrastrutture del Friuli Venezia Giulia e il vicegovernatore del Land Carinzia. I lavori di messa in sicurezza, coordinati da Anas, hanno visto l’installazione di nuove barriere paramassi, reti fermaneve e sensori di ultima generazione per il monitoraggio del versante, con l’obiettivo di garantire un transito sicuro.
Già a fine gennaio era stata attivata una riapertura parziale a cantiere aperto, in orari limitati, per permettere una certa continuità nei collegamenti durante la stagione sciistica, limitando i disagi per residenti e operatori economici.
La Regione FVG e il Land Carinzia sono ora al lavoro per definire entro fine anno un progetto condiviso per una viabilità alternativa, con particolare attenzione a soluzioni a basso impatto ambientale. L’intenzione è quella di proseguire gli interventi strutturali sul tracciato esistente con il minor disturbo possibile alla circolazione.