11.04.25 – 12.00 – Domani sabato 12 aprile il Teatro Odeon di Latisana ospiterà la cerimonia conclusiva della 32ª edizione del Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”, un evento che celebra la narrativa legata al territorio del Nord-Est italiano e delle aree mitteleuropee.​
La giornata si aprirà alle ore 10 con l’iniziativa “Il Premio incontra la Scuola”, dedicata agli studenti dell’ISIS “Enrico Mattei” di Latisana. Durante l’incontro, gli studenti dialogheranno con l’autrice Angela Tognolini, vincitrice del Premio Banca360FVG con il romanzo “L’inverno della lepre nera” (Bompiani), selezionato dalla Giuria dei Ragazzi. L’evento sarà condotto dalla giornalista Francesca Spangaro di Telefriuli.​
La cerimonia di premiazione, aperta al pubblico con ingresso libero fino a esaurimento posti, avrà inizio alle ore 20.30. Il giornalista Mauro Mazza guiderà la serata, durante la quale saranno assegnati il Premio Coop Alleanza 3.0, attribuito dalla Giuria dei Lettori ad “Alma” di Federica Manzon (Feltrinelli), e il Premio Narrativa, conferito dalla Giuria Tecnica presieduta da Cristina Benussi. I finalisti per quest’ultimo riconoscimento sono “Montagne nere” di Dario Colombo (Minerva), “I dieci passi dell’addio” di Luigi Nacci (Einaudi) e “L’oscura morte di Andrea Palladio” di Matteo Strukul (Rizzoli). L’attrice Ariella Reggio interpreterà letture sceniche tratte dalle opere finaliste.​
Ospite d’onore della serata sarà il filosofo e scrittore Stefano Zecchi, che offrirà una riflessione sulla cultura italiana contemporanea in dialogo con Mauro Mazza. La serata sarà arricchita dagli intermezzi musicali del duo friulano composto da Leo Virgili alla chitarra e Paolo Forte alla fisarmonica.​
Il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”, istituito nel 1994, è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Latisana e dalla Biblioteca Civica. L’edizione di quest’anno si avvale del sostegno di Fondazione Friuli, del patrocinio del Ministero della Cultura, di PromoTurismo FVG, del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia e dell’Associazione Italiana Biblioteche, con la collaborazione di Coop Alleanza 3.0 e il contributo di Banca360FVG. L’evento rientra nel programma “GO! 2025&Friends”.​
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Segreteria del Premio presso la Biblioteca Civica di Latisana al numero 0431/525180 o via email all’indirizzo [email protected].