24.03.2025 – 15.30 – Il nuovo impianto fotovoltaico nell’area dell’ex polveriera Mangiarotti a Codroipo segna un importante passo nella transizione energetica e nella riqualificazione di strutture dismesse del territorio. La struttura, realizzata da Reden Solar Italy, verrà inaugurata venerdì 4 aprile 2025 alle 10:30, alla presenza della stampa. Dopo la presentazione, i giornalisti potranno visitare l’impianto e approfondirne il funzionamento grazie alla guida dei tecnici dell’azienda.
L’ex polveriera, un tempo centro produttivo strategico per l’industria bellica e successivamente per il settore petrolchimico, ha vissuto decenni di abbandono. Oggi l’area è al centro di un ambizioso progetto di trasformazione che ha visto la realizzazione di un parco solare esteso su 33 ettari. L’obiettivo è produrre energia pulita e contribuire all’indipendenza energetica.
Il piano di riqualificazione ha incluso la demolizione delle vecchie strutture, comprese le fortificazioni sotterranee, affidata al Gruppo Baldan. I materiali di risulta sono stati riutilizzati come sottofondo per l’installazione dei pannelli solari, limitando l’uso di risorse vergini e contenendo l’impatto ambientale dell’intervento.
Per il Comune di Codroipo, l’approvazione del progetto ha portato a una serie di compensazioni, tra cui l’installazione di impianti fotovoltaici da 110 kW sugli edifici pubblici e la creazione di nuove aree verdi nell’area industriale e lungo il perimetro dell’ex polveriera, con l’obiettivo di mitigare l’impatto visivo della nuova infrastruttura. Inoltre, per preservare la memoria storica del sito, sono stati mantenuti il portale di accesso alla vecchia fabbrica e alcune strutture di valore storico.
L’intervento rappresenta un’opportunità di sviluppo sostenibile per il territorio, con benefici ambientali e sociali. Tuttavia, una parte della comunità locale ha manifestato l’esigenza di conservare la memoria storica dell’ex polveriera, un aspetto che è stato preso in considerazione nella progettazione.