22.03.2025 -15.00 – Un nuovo spazio di aggregazione per i ragazzi è stato inaugurato venerdì 21 marzo nel quartiere Aurora, alla presenza degli assessori all’Istruzione Federico Pirone e allo Sport Chiara Dazzan, del dirigente del VI Comprensivo Leonardo Primus, delle insegnanti e delle famiglie. L’iniziativa, promossa dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e dalla Scuola Primaria Friz, ha visto la partecipazione attiva degli studenti della classe quinta A nella progettazione e realizzazione dell’area.
Il nuovo spazio, situato nei pressi della scuola e del PIG (Punto Incontro Giovani) – centro di aggregazione giovanile gestito dal Comune di Udine – è stato pensato per favorire l’incontro e la condivisione tra i giovani. Tra gli elementi distintivi spicca una panchina viola, simbolicamente denominata “Panchina della Gentilezza”, affiancata da nuove alberature e piccoli arredi urbani destinati a incentivare la socializzazione.
Sempre più comuni italiani stanno adottando questa iniziativa, posizionando panchine viola nei pressi delle scuole, nei parchi pubblici e lungo le vie cittadine. Questi spazi, spesso decorati con frasi positive, vogliono promuovere la gentilezza come valore da praticare quotidianamente. A rafforzare il messaggio, accanto alla panchina sono state collocate una trentina di bandiere diverse, simbolo di rispetto, dialogo e convivenza.
“L’inaugurazione di questo spazio è un segnale concreto dell’importanza dell’impegno e della partecipazione civile dei ragazzi e della comunità scolastica. Il nostro compito è ascoltarli e condividere i loro propositi in un lavoro di rete”, ha dichiarato l’assessore Federico Pirone.
Anche l’assessora Chiara Dazzan ha sottolineato il valore sociale dell’iniziativa: “L’aggregazione nei quartieri e vicino alle scuole è essenziale per la crescita e il benessere dei ragazzi. Creare luoghi accoglienti e inclusivi come questo significa investire nel presente e nel futuro delle nuove generazioni, migliorando la qualità della vita della nostra città”.
Un progetto che, come ha ricordato l’amministrazione, non si limita all’inaugurazione odierna. L’area continuerà a essere migliorata con il contributo diretto dei ragazzi, affinché possa evolversi in base alle loro esigenze e diventare un punto di riferimento per la comunità.