14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Aeroporto del Friuli Venezia Giulia, la Ryanair aggiunge un altro aereo. Tre nuove rotte

20.03.2025 – 13.30 – Ryanair ha annunciato oggi (20 marzo) l’espansione delle sue operazioni presso l’Aeroporto del Friuli Venezia Giulia per l’estate 2025, con l’introduzione di un secondo aeromobile e nuove rotte. Questo investimento segna un ulteriore passo nel rafforzamento della connettività della regione, che vedrà un aumento del 35% dei voli. In particolare, la compagnia aerea lancerà tre nuove destinazioni verso Lamezia, Praga e Stoccolma, oltre a incrementare le frequenze su nove rotte già popolari, tra cui quelle per Barcellona, Bari, Londra, Cagliari e Olbia.

Con l’introduzione di un secondo aeromobile, che porta l’investimento complessivo a 200 milioni di dollari, la flotta Ryanair in Friuli raggiungerà un totale di due aeromobili, permettendo il trasporto di oltre 1,1 milioni di passeggeri all’anno. L’espansione delle rotte contribuirà anche al mantenimento di oltre 800 posti di lavoro nella regione, in un ulteriore segno di impegno della compagnia per il Friuli Venezia Giulia.

Il successo dell’aeroporto di Ronchi dei Legionari è il frutto di un’attenta politica regionale, che ha visto il Friuli Venezia Giulia ridurre i costi di accesso con l’abolizione dell’addizionale municipale. Tale misura ha contribuito ad aumentare il traffico aereo, il turismo e l’occupazione, favorendo l’espansione delle operazioni di Ryanair. In soli due anni, la compagnia ha raddoppiato il traffico aereo e incrementato il numero di posti di lavoro nel territorio.

La decisione del Presidente Fedriga di rimuovere l’addizionale municipale ha permesso al Friuli Venezia Giulia di porsi all’avanguardia in Italia, stimolando la crescita e l’espansione del settore.

Ryanair considera il caso del Friuli un esempio virtuoso di come la riduzione dei costi possa favorire la crescita della connettività aerea e la competitività della regione. La compagnia invita quindi il Governo Italiano a valutare l’abolizione dell’addizionale municipale a livello nazionale, con l’obiettivo di stimolare ulteriormente il traffico, il turismo e i posti di lavoro, migliorando la posizione dell’Italia rispetto ad altri paesi europei come Ungheria, Polonia e Svezia, che hanno già adottato politiche simili.

In concomitanza con l’annuncio dell’espansione, Ryanair ha lanciato una promozione di tre giorni con tariffe a partire da €19,99, disponibili esclusivamente sul sito ryanair.com.

Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha sottolineato: “Dal nostro arrivo nel 2001, abbiamo assistito a una continua crescita delle operazioni in FVG. L’abolizione dell’addizionale municipale da parte del Presidente Fedriga è stata una mossa strategica che ha avuto un impatto positivo sulla connettività e sul turismo, permettendo a Ryanair di raddoppiare il traffico. Con l’aggiunta di un nuovo aeromobile e nuove rotte, siamo lieti di confermare il nostro impegno a lungo termine per la regione. Speriamo che altre aree italiane possano seguire questo esempio, per migliorare la competitività e stimolare la crescita del settore.”

Ultime notizie

Dello stesso autore