25.02.2025 – 15.00 – Il 2024 è stato un anno da ricordare per la Ludoteca comunale di Udine, che ha registrato oltre 21.600 presenze, segnando un aumento del 41,6% rispetto all’anno precedente. Un risultato che conferma il crescente interesse per il gioco come strumento educativo e di socializzazione.
“La Ludoteca è un presidio fondamentale per l’educazione e la crescita dei bambini”, ha commentato il sindaco Alberto Felice De Toni, sottolineando come il gioco favorisca l’apprendimento e la creatività. Anche l’assessore alla Cultura e Istruzione, Federico Pirone, ha evidenziato il ruolo chiave della struttura: “Vedere aumentare la partecipazione è una grande soddisfazione. Ringrazio gli operatori per il loro impegno quotidiano”.
La Ludoteca offre un’ampia gamma di iniziative: dai laboratori per i più piccoli ai giochi da tavolo per adolescenti e adulti, fino ai progetti per l’invecchiamento attivo. Nel 2024, sono stati oltre 1.000 i giochi prestati alle famiglie, a conferma di un servizio sempre più radicato nella comunità.
Grande successo anche per il Ludobus, il furgoncino carico di giochi che anima parchi e piazze. Nel 2024 ha effettuato 53 interventi, coinvolgendo centinaia di bambini e famiglie. La primavera porterà una novità: un nuovo Ludobus, con una veste grafica rinnovata e un allestimento migliorato.
Oltre alle attività in sede, la Ludoteca collabora con scuole e associazioni per diffondere la cultura del gioco. Il programma “Imparare giocando” ha coinvolto 150 classi, mentre il “Paradigma Giocoso” ha portato il gioco nelle biblioteche di quartiere con 31 appuntamenti nel 2024.
La Ludoteca comunale si conferma dunque come un punto di riferimento per il gioco, l’educazione e l’inclusione sociale.