11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Un nuovo strumento per la prevenzione dell’ictus cerebrale per l’associazione ALICe

24.02.2025 – 10.00 – A.L.I.Ce. Udine, l’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale, ha potenziato la propria attività di prevenzione con l’acquisto di un ecocolordoppler portatile, strumento diagnostico che consente il monitoraggio della circolazione arteriosa cerebrale. L’acquisizione del dispositivo è stata resa possibile grazie al sostegno di CrediFriuli, che ha confermato il proprio impegno nel supporto alle iniziative sanitarie e sociali del territorio.

L’ecocolordoppler, commercializzato da un’azienda di Manzano, verrà impiegato nelle campagne di prevenzione che A.L.I.Ce. Udine promuove dal 2003 in collaborazione con i Comuni della provincia. Inoltre, da tempo l’Associazione organizza, con cadenza semestrale, giornate di screening gratuite presso le sedi di CrediFriuli, dedicate ai soci dell’Istituto di credito cooperativo.

Ermanno Del Zotto, presidente di A.L.I.Ce. Udine e neurologo, ha espresso gratitudine verso CrediFriuli, evidenziando l’importanza dello strumento per la diagnosi precoce delle patologie cerebrovascolari. L’ecocolordoppler consente di esaminare le arterie carotidi in modo non invasivo, individuando eventuali alterazioni delle pareti dei vasi, come placche o stenosi, che possono aumentare il rischio di ictus. Al termine dell’esame, ai pazienti viene rilasciato un referto da condividere con il proprio medico curante.

Luciano Sartoretti, presidente di CrediFriuli, ha ribadito la sensibilità dell’Istituto nei confronti del volontariato e delle esigenze sanitarie della comunità, sottolineando come l’impegno verso il territorio sia un valore fondante delle banche locali.

Ogni anno, grazie all’impegno dei volontari di A.L.I.Ce. Udine, tra cui sei neurologi, vengono effettuati circa 500 esami, e in quasi il 15% dei casi emergono criticità che richiedono ulteriori approfondimenti. L’ictus cerebrale rappresenta la prima causa di invalidità e la terza causa di morte in Italia, con un’incidenza del 2,5 per mille nella popolazione. I fattori di rischio includono ipertensione, fumo, cardiopatie ed elevata glicemia, rendendo la prevenzione un elemento essenziale per la tutela della salute pubblica.

Ultime notizie

Dello stesso autore