27.02.2025 – 12.00 – Dopo quindici anni di assenza, la sfilata dei carri allegorici torna a Udine per riportare l’atmosfera festosa del Carnevale nel cuore della città. Lunedì 3 marzo, alla vigilia di Martedì Grasso, il centro storico sarà attraversato da una coloratissima parata di carri, maschere e musica, offrendo a cittadini e visitatori un’occasione di divertimento e spettacolo.
Il vicesindaco e assessore allo Sviluppo Turistico ed Economico, Alessandro Venanzi, ha espresso grande soddisfazione per il ritorno della manifestazione, sottolineando il forte valore simbolico di un evento che molte generazioni di udinesi ricordano con affetto. Grazie all’impegno degli uffici comunali e degli organizzatori, sarà possibile far rivivere questa tradizione coinvolgendo famiglie e bambini, ma anche turisti e appassionati di Carnevale.
L’evento avrà inizio alle 14.30 di lunedì 3 marzo con l’apertura ufficiale affidata a Lucrezia Mangilli, udinese eletta Miss Mondo Italia 2024 e proclamata “Regina del Carnevale”. Alla parata prenderanno parte circa trenta gruppi provenienti dal Friuli-Venezia Giulia e dal Veneto, insieme alle maschere delle borgate cittadine, tra cui Borgo Pracchiuso e la Parrocchia Sant’Andrea Apostolo. Il gruppo “Tierra Caliente” porterà invece le sonorità e i ritmi di paesi come Colombia, Perù, Brasile, Tunisia, Albania e Nigeria, regalando alla sfilata un tocco internazionale.
Il percorso della sfilata attraverserà le principali vie del centro, partendo da via Gemona per poi snodarsi tra piazza San Cristoforo, riva Bartolini, piazzetta Marconi e via Mercatovecchio. L’arrivo in piazza Libertà sarà uno dei momenti più attesi, con i carri che sfileranno davanti alla giuria incaricata di premiare il gruppo più originale. La festa si concluderà in via Vittorio Veneto, lasciando alla città l’energia e la magia di un Carnevale finalmente ritrovato.
L’evento avrà anche una dimensione internazionale, grazie alla partecipazione del presidente della FECC Germania e della presidente della FECC Croazia, responsabile del celebre Carnevale di Fiume-Rijeka, uno dei più importanti d’Europa.
L’organizzazione rende noto infine che eventuali richieste di partecipare alla sfilata da parte di altri gruppi spontanei potranno essere recapitate all’indirizzo mail [email protected] oppure, via WhatsApp, al numero 331.8418444.