11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Latisana, al via la settima edizione di “Riflettori sul Nord Est”

22.02.2025 – 15.30 – Torna “Riflettori sul Nord Est”, la rassegna letteraria di confine che giunge quest’anno alla sua settima edizione, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Latisana e dalla Biblioteca Civica. Il programma prevede incontri aperti al pubblico e appuntamenti dedicati alle scuole, con l’obiettivo di stimolare il dialogo culturale e approfondire la storia locale in una prospettiva più ampia.

La rassegna entra nel vivo mercoledì 26 febbraio con una conferenza del ricercatore Tommaso Vidal, che nella Sala Conferenze del Centro Polifunzionale di Latisana parlerà del legame storico tra Latisana e Gorizia nel Medioevo, un tema che si inserisce nel contesto delle iniziative di GO!2025 Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura. Il secondo incontro, in programma giovedì 6 marzo, sarà invece dedicato alla figura di Toni Cester Toso, celebre urbanista di cui ricorre il centenario della nascita.

Parallelamente agli appuntamenti per il pubblico, la rassegna propone due incontri riservati agli studenti. Il primo si terrà venerdì 7 marzo all’ISIS Mattei di Latisana, dove Simone Petralia presenterà il suo libro “Le ribelli: otto scienziate che hanno cambiato il mondo” in un evento realizzato in collaborazione con SISSA Medialab. Il secondo è in programma giovedì 13 marzo alla Scuola Primaria di Staranzano, dove Chiara Carminati, scrittrice per ragazzi e vincitrice di numerosi premi letterari, incontrerà gli alunni per parlare del suo romanzo “54 secondi di ritardo” e condurrà un’attività laboratoriale.

La rassegna “Riflettori sul Nord Est” anticipa il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”, giunto alla sua 32ª edizione, che culminerà nella cerimonia di premiazione sabato 12 aprile al Teatro Odeon di Latisana. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con diverse realtà locali e si avvale del sostegno di partner istituzionali e culturali.

Per restare aggiornati sugli eventi è possibile seguire le pagine social @premiolatisana su Instagram e “Latisana per il Nord Est – Premio Letterario” su Facebook. Maggiori informazioni possono essere richieste alla Biblioteca civica di Latisana, contattabile via telefono al numero 0431/525180 o tramite email all’indirizzo [email protected].

Tutti gli interessati possono restare aggiornati sul Premio e sulla Rassegna seguendo le pagine social @premiolatisana (Instagram) e Latisana per il Nord Est – Premio Letterario (Facebook).

 

Ultime notizie

Dello stesso autore