14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Udine si prepara ad accogliere la Torcia di Special Olympics per Torino 2025

18.02.2025 – 12.00 – Udine si prepara ad accogliere la Torcia di Special Olympics, simbolo dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino 2025. Martedì 25 febbraio, la città friulana ospiterà la tappa della Special Olympics Community Run, un evento che vedrà atleti con e senza disabilità intellettive correre insieme in un gesto di inclusione e condivisione.

La corsa prenderà il via alle ore 11 da via Vittorio Veneto per poi concludersi in Piazza Libertà, dove alle 11.20 avverrà l’accensione del tripode olimpico. A guidare i partecipanti sarà la sciatrice Caterina Plet, reduce da un’importante ripresa agonistica dopo un infortunio al ginocchio e recentemente vincitrice di due medaglie agli Special Olympics Italia sulle nevi di Prali. Con lei ci saranno Michele Antonutti dell’A.P.U., gli atleti Special Olympics e una cinquantina di studenti dell’Istituto Volta di Udine.

L’evento, che si svolge in contemporanea con altre regioni italiane, rappresenta uno dei momenti di avvicinamento ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, in programma dall’8 al 15 marzo 2025 a Torino. La manifestazione vedrà la partecipazione di 1500 atleti provenienti da 102 delegazioni internazionali, un’occasione straordinaria per celebrare i valori dello sport e dell’inclusione.

Il movimento Special Olympics, attivo in 201 paesi, promuove lo sport per atleti con e senza disabilità intellettiva, favorendo la creazione di un mondo basato sull’accettazione e sul rispetto reciproco. In questa direzione va anche il Torch Run, che porta la fiamma olimpica attraverso le città italiane per sensibilizzare sul tema dell’inclusione. “Questa iniziativa è un’opportunità unica per diffondere un messaggio di uguaglianza e valorizzazione delle persone con disabilità intellettiva”, ha dichiarato Giuliano Clinori, presidente del Comitato Regionale CSEN FVG. “Scuole, associazioni e cittadini sono chiamati a essere parte attiva di questo movimento, contrastando ogni forma di discriminazione.”

L’appuntamento di Udine si annuncia quindi come un evento di forte impatto sociale, capace di unire sport, solidarietà e partecipazione collettiva nel segno dei valori olimpici.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore