14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

ARPA FVG, al via il progetto “A Misura di Mare”. Presentati i dati sulla qualità delle acque nel mese di Aprile

27.04.2021 – 17.41 – Si è tenuta nella tarda mattinata di ieri, presso il Molo Audace di Trieste, la conferenza stampa di presentazione del ciclo di incontri “A Misura di Mare” organizzato da ARPA FVG in collaborazione con l’“Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Orientale – Porti di Trieste e Monfalcone” sulla sostenibilità dell’ambiente marino.

Il tema principale del primo appuntamento è stato “La balneazione in Friuli Venezia Giulia” (da Muggia a Lignano Sabbiadoro); per tale motivo l’agenzia ha provveduto a divulgare i primi dati raccolti nel corrente anno durante i campionamenti mensili eseguiti lungo le coste della nostra Regione tra il 19 ed il 20 Aprile; dati che hanno dato esito positivo in tutte le aree balneabili del territorio ad esclusione di quelle di Marina Julia e del Lido di Staranzano dove il 22 Aprile sono stati rilevati valori di contaminazione fecale (Escherichia coli edd Enterococchi Intestinali) al di sopra della media ma indotti con molta probabilità dalle piogge del giorno precedente le quali hanno favorito l’accumularsi di fattori inquinanti nelle suddette zone costiere. Attualmente, in Friuli Venezia Giulia, sono ben 66 i siti individuati dall’ARPA destinati alla balneazione e nei quali l’Agenzia effettua attività di monitoraggio. All’evento hanno presenziato l’Assessore Regionale all’Ambiente FVG, Fabio Scoccimarro, il direttore dell’ARPA FVG, Stelio Vatta, assieme ai suoi tecnici e i vertici della locale Capitaneria di Porto.

Nel corso dell’incontro l’Assessore Scoccimarro, ha ricordato come nel nostro territorio la qualità delle acque di balneazione sia eccellente o buona nel 98% dei casi. Su 66 siti balneari individuati da ARPA FVG, – ha ricordato – 61 sono classificati come siti di livello eccellente, 4 con livello buono e 1 con livello di qualità sufficiente”.

Al termine dell’evento è avvenuta la presentazione delle nuove divise addottate dagli operatori dall’Agenzia per la protezione all’ambiente.

I Prossimi appuntamenti con ARPA FVG:

Il ciclo di incontri “A Misura di mare” proseguirà per tutta l’estate fino all’arrivo dell’autunno con cadenza mensile secondo il seguente calendario.

  1. 24 GIUGNO 2021 – STRATEGIA MARINA – i rifiuti spiaggiati, le microplastiche, il rumore subacque. Presentazione dei monitoraggi di maggio e giugno.
  2. 26 LUGLIO 2021 – LA PESCA NELLE ACQUE DEL GOLFO DI TRIESTE – la pesca in mare, l’acuqcoltura e la molluschicoltura, il ripopolamento della vongola nell’area costiera di Grado e Lignano. Presentazione dei monitoraggi di luglio.
  3. 26 AGOSTO 2021 – LE SPECIE ALIENE – le specie aliene in mare ed in laguna. Presentazione dei monitoraggi sulla balneazione di agosto.
  4. 27 SETTEMBRE 2021 – PROGETTI EUROPEI PER LA SOSTENIBILITA’ DEL MARE – Progetti europei per la sostenibilità del mare Adriatico. Presentazione dei monitoraggi di settembre e chiusura dei campionamenti per la stagione balneare 2021.
  5. DATA DA DEFINIRSI – LA SOSTENIBILITA’ DELL’AMBIENTE MARINO E LA SICUREZZA IN MARE.

[g.t]

Ultime notizie

Dello stesso autore