11.9 C
Udine
domenica, 20 Aprile 2025

Poste Italiane: il progetto Polis avanza, aperto l’ufficio di Corno di Rosazzo dopo ristrutturazione

05.02.2025 – 12.30 – L’ufficio postale di Corno di Rosazzo ha riaperto le porte dopo un’importante ristrutturazione nell’ambito del progetto Polis – Casa dei Servizi Digitali, l’iniziativa di Poste Italiane pensata per modernizzare gli uffici nei comuni con meno di 15mila abitanti e offrire ai cittadini servizi innovativi della Pubblica Amministrazione.

L’ufficio di piazza Divisione Julia si presenta ora con un aspetto completamente rinnovato: nuovi arredi, una corsia per non vedenti e uno sportello ribassato per facilitare l’accesso ai servizi, che saranno attivati progressivamente. L’obiettivo di Polis è rendere gli uffici postali veri e propri punti di riferimento per le comunità, permettendo di richiedere documenti e certificati senza doversi recare in altri enti.

In Friuli Venezia Giulia il progetto riguarda 202 uffici postali e ha già portato al completamento di 96 interventi di ammodernamento. Tra i servizi già disponibili, in 126 sedi è ora possibile richiedere certificati anagrafici e di stato civile dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), sia allo sportello sia in modalità digitale tramite i totem presenti in alcune sedi. A questi si aggiungono gli uffici abilitati al rilascio dei certificati pensionistici e, in via sperimentale in provincia di Udine, quelli della Volontaria giurisdizione.

Il piano prevede un’ulteriore estensione dei servizi nei prossimi mesi: i cittadini potranno ottenere direttamente in Posta passaporti, carte d’identità elettroniche, codici fiscali per i neonati e molto altro. Oltre a semplificare l’accesso ai servizi pubblici, il progetto punta anche sulla sostenibilità, con l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici e impianti fotovoltaici.

L’evoluzione del progetto Polis rappresenta un passo avanti verso una Pubblica Amministrazione più accessibile e digitale, contribuendo al miglioramento della qualità della vita nei piccoli comuni e alla modernizzazione del territorio.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore