19.12.24 – 09:00 – Un percorso immerso nella neve, con la sola luce di una lanterna ad illuminare il cammino. È l’esperienza fiabesca di Advent Pur, il sentiero custodito nei boschi di Valbruna sullo sfondo delle Alpi Giulie, in una magica atmosfera natalizia resa ancora più incantata da un bianco manto di neve.
Organizzato dalla Pro Loco ‘Il Tiglio Valcanale‘, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Comunità di Montagna Canal del Ferro e Valcanale, la via dell’Avvento conta 2,7 km ed è disseminata di installazioni in legno, abeti illuminati e punti di ristoro con calderoni di tè bollente – necessario – per riscaldare l’animo dei viaggiatori, nonché l’ufficio postale dove i bimbi possono spedire la propria letterina a Gesù Bambino. Proprio un museo a cielo aperto dove ad ogni curva c’è una sorpresa luminosa ad aspettare i ‘viandanti’.
In molte le famiglie, anche con i figli in passeggino, che negli scorsi weekend sono andate alla scoperta del sentiero, vogliose di evadere dalla quotidianità delle città e trovare serenità nella natura, al di là delle temperature piuttosto rigide. Ma adatto anche per un itinerario romantico per coppie, al chiaro di luna.
Nella sola giornata di sabato 14 dicembre, oltre mille le presenze, provenienti soprattutto dal capoluogo giuliano.
Oltre al percorso, è possibile anche vivere l’esperienza di un giro in slitta trainata da cavalli, così da respirare ancor meglio lo spirito del Natale. È un viaggio nel tempo per vivere il periodo dell’Avvento come una volta, in modo autentico, con la speranza e la voglia di condivisione, vissuta appieno nel momento di riunione attorno ai calderoni di tè fumante. Per tornare un po’ bambini riscoprendo l’incanto che contraddistingue il Natale, sentendo il profumo degli abeti e della neve.
Un servizio che anche quest’anno sarà offerto è il “Maca Advent Pur”, l’audioguida che permetterà di ottenere sul proprio cellulare le informazioni principali sul sentiero, grazie alla scansione del QR Code posto sulla mappa.
Non mancheranno inoltre eventi speciali in quel di Malborghetto, come le “Melodie di Natale” con la banda di Pontebba & il Coro Montagnutis Valcanale nella chiesa della Visitazione di Maria Vergine e S. Antonio a Malborghetto il 20 dicembre alle 20.30, o il tradizionale appuntamento col concerto gospel dell’Harmony Gospel Singers e il loro “Happy New Year Concert” il 28 dicembre alle 21.
Infine il 29 dicembre dalle 18 l’appuntamento con “Alla ricerca della luce di Natale”, una passeggiata con le lanterne per i bambini con tanto di narrazione di fiabe lungo il sentiero Pradischel a Bagni di Lusnizza.
Gli orari di apertura del percorso vanno dalle ore 16 alle ore 19 nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 dicembre, e il costo è di 6€, gratuito per i bambini sotto gli 11 anni.
È anche possibile noleggiare slittini, con l’utilizzo delle lanterne su cauzione di 10€.
[e.s.]