14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Udine: chiuso un locale in viale Leopardi per motivi di ordine pubblico

13.12.2024 – 11.50 – Il Questore di Udine ha disposto la chiusura temporanea, per cinque giorni, di un locale situato in viale Giacomo Leopardi, applicando l’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS). La decisione, presa giovedì 12 dicembre, è motivata da ragioni di ordine e sicurezza pubblica legate ai ripetuti episodi di degrado urbano e attività illecite registrati nell’area.

La zona in cui sorge il locale è già considerata un punto critico della città per la presenza di studenti, persone in transito e per i frequenti episodi di criminalità. Per questo, è costantemente monitorata attraverso controlli coordinati tra le Forze dell’Ordine. Proprio durante queste attività, il locale è stato individuato come luogo di ritrovo abituale per soggetti coinvolti in attività illecite, in particolare legate allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti.

Negli ultimi giorni, durante un controllo, un cittadino straniero con precedenti per reati contro la persona e il patrimonio è stato sorpreso a disfarsi di circa 10 grammi di hashish gettandoli nei servizi igienici del locale. Insieme a lui, è stato fermato un cittadino di origine pakistana, già noto alle Forze dell’Ordine per illeciti legati alle droghe. Quest’ultimo è risultato anche inottemperante a un provvedimento di prevenzione emesso dal Questore, che gli vietava di frequentare l’area.

Le indagini hanno evidenziato che il locale rappresenta un punto di attrazione per consumatori abituali di stupefacenti e, di fatto, facilita le loro attività illecite. Si tratta quindi di un ambiente che, seppur indirettamente, agevola lo spaccio e il consumo di droga, configurandosi come un pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza.

La sospensione della licenza non ha come scopo la punizione del gestore del locale, ma è una misura preventiva volta a garantire la sicurezza della zona e l’incolumità di cittadini e avventori. Il provvedimento, previsto dall’articolo 100 del TULPS, mira a interrompere situazioni che possano costituire un rischio per la collettività, anche se comporta inevitabili conseguenze economiche per i titolari del pubblico esercizio.

La chiusura del locale intende quindi ristabilire condizioni di sicurezza in un’area cittadina sensibile, spesso teatro di episodi di degrado e criminalità.

Ultime notizie

Dello stesso autore