14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Il sindaco De Toni all’Assemblea nazionale Anci: priorità a fragilità, rigenerazione urbana e tecnologie

20.11.2024 – 21:30 – Il Sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, sta partecipando alla 41ª Assemblea annuale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), inaugurata il 20 novembre a Torino alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’evento, intitolato “Facciamo l’Italia giorno per giorno”, rappresenta un importante momento di confronto tra gli amministratori locali e le istituzioni nazionali, con l’obiettivo di tracciare le linee guida per il futuro dei comuni italiani.La giornata di apertura ha visto l’elezione del nuovo presidente dell’Anci, Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, e del Consiglio, che si è subito riunito per la prima sessione operativa.

Il Sindaco De Toni, congratulandosi con il neo eletto presidente, ha sottolineato la stima personale e professionale che lo lega a Manfredi:“Ho la fortuna di aver stretto amicizia con Manfredi ai tempi dell’università. Entrambi abbiamo ricoperto il ruolo di rettore e conosco bene le sue qualità: so che sarà perfettamente in grado di gestire l’associazione e di raggiungere molti degli obiettivi che oggi ci siamo prefissati. In bocca al lupo e buon lavoro quindi al Sindaco di Napoli.”

Nel suo intervento, De Toni ha evidenziato l’importanza dell’appuntamento Anci per creare sinergie tra amministratori locali e Governo. “La presenza del Presidente Mattarella conferma la centralità di eventi come questo, che ci permettono di portare le istanze dei territori su un tavolo istituzionale più alto”, ha dichiarato.

Il Sindaco De Toni ha individuato tre ambiti prioritari su cui concentrare l’attenzione per il futuro della città di Udine. Il primo riguarda l’assistenza alle persone più fragili, un settore sempre più impegnativo per i comuni. De Toni ha sottolineato come le nuove forme di povertà e marginalità, che colpiscono tanto gli anziani quanto i giovani, richiedano uno sforzo aggiuntivo da parte delle amministrazioni locali per garantire risposte adeguate ed efficaci.

Un’altra area chiave è rappresentata dalla rigenerazione urbana, che De Toni considera essenziale per immaginare città proiettate verso il futuro. Il recupero delle aree dismesse non solo offre nuovi spazi alla comunità, ma contribuisce anche a costruire un ambiente urbano più sostenibile, con particolare attenzione alla creazione di aree verdi, aspetto cruciale in un periodo di transizione climatica.

Infine, il Sindaco ha posto l’accento sull’importanza dell’innovazione digitale. La trasformazione tecnologica è vista come uno strumento fondamentale per avvicinare i cittadini all’amministrazione comunale, migliorando l’accesso e l’efficienza dei servizi pubblici e favorendone un utilizzo più diffuso e consapevole.

Domani il Sindaco di Udine interverrà al panel “Un’Italia senza divisioni”, accanto a figure di spicco come il neopresidente Gaetano Manfredi, Don Luigi Ciotti (Presidente di Libera), e i sindaci di Jesi, Palermo, Imperia e Piacenza. Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, porterà il punto di vista del Governo sui temi in discussione.

L’appuntamento Anci, che proseguirà fino al 22 novembre, si conferma così un momento cruciale per affrontare le sfide dei comuni italiani, contribuendo alla costruzione di una visione condivisa per il futuro del Paese.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore