11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Udine celebra i 60 anni del Centro Attività Motorie Ceron

20.11.2024 – 16.27 –  Lo scorso martedì 19 novembre il vicesindaco di Udine, Alessandro Venanzi, ha partecipato ai festeggiamenti per il 60° anniversario del Centro Attività Motorie Ceron, una realtà che da decenni rappresenta un’eccellenza nel panorama sportivo cittadino. Durante la cerimonia, Venanzi ha portato il saluto dell’amministrazione comunale, elogiando la professionalità e la dedizione che hanno reso il centro un simbolo di qualità e longevità. A suggellare l’occasione, il vicesindaco ha consegnato una targa commemorativa. Presente all’evento anche il Vicario Urbano di Udine, Monsignor Luciano Nobile.

Nel suo intervento, Venanzi ha sottolineato il valore del centro come luogo dove “talento e passione si traducono in un impegno concreto verso la salute e la qualità della vita di migliaia di frequentatori”. Ha ricordato con affetto la figura di Bruno Ceron, fondatore visionario della struttura, capace di introdurre nel territorio nuove discipline sportive e di coniugare sport e solidarietà. Tra i contributi storici di Ceron, il vicesindaco ha menzionato il Galà della Croce Rossa, oggi appuntamento tradizionale di Udine.

Venanzi ha poi ringraziato i figli di Bruno, Enrico ed Elisabetta, che dal 1984 portano avanti l’eredità paterna con lo stesso entusiasmo e spirito innovativo. “Grazie alla loro guida, il centro non è solo una palestra, ma un luogo di crescita sociale, artistica e culturale per la nostra città”.

Fondato nel 1964 da Bruno Ceron, laureato in Educazione Fisica presso l’ISEF di Roma e allenatore dell’APU Femminile di Pallacanestro Campione d’Italia 1959/60, il Centro Attività Motorie è nato come la prima palestra privata di Udine. Con il passare degli anni, il lavoro del professor Enrico e di sua sorella Elisabetta ha permesso di rinnovare e ampliare l’offerta, includendo nuove discipline e consolidando due eccellenze: il Centro di Attività Motorie e la Scuola di Danza.

Oggi, il Centro Ceron rappresenta un punto di riferimento consolidato per generazioni di sportivi, unendo tradizione e innovazione, e contribuendo al benessere e alla crescita culturale della comunità udinese.

Ultime notizie

Dello stesso autore