12.9 C
Udine
lunedì, 19 Maggio 2025

Ancora episodi di rapine e un incidente stradale: i cittadini preoccupati per il degrado di Borgo Stazione

12.11.2024 – 10.00 – Borgo Stazione a Udine è sempre più al centro di preoccupazioni riguardanti la sicurezza e il degrado urbano. Sono numerosi gli episodi di aggressioni e rapine. Proprio in questi ultimi giorni, nella zona, un uomo è stato aggredito e derubato da tre persone. Una persona è stata scippata della sua borsetta, recuperata tuttavia da un cittadino immigrato che ha rincorso e bloccato il rapinatore contribuendo alla sua cattura da parte delle forze dell’ordine.

I residenti hanno espresso timori giustificati e crescenti riguardo alla criminalità, descrivendo Borgo Stazione come “terra di nessuno”. Segnalazioni di molestie sessuali e episodi di violenza hanno contribuito a questa percezione di insicurezza. Un appello è stato lanciato da alcuni abitanti, evidenziando come la situazione sia peggiorata negli ultimi due anni.

Incidenti Stradali

Recentemente, un incrocio in Borgo Stazione ha visto un aumento degli incidenti, culminando in un evento in cui un’auto ha sfondato la serranda di un’associazione culturale. Questo ha sollevato proteste tra i residenti, che chiedono interventi urgenti per migliorare anche l’aspetto della sicurezza stradale.

Iniziative del Comune

Servizio di Street Tutor

In risposta alle crescenti preoccupazioni, il Comune di Udine ha deciso di mantenere attivo il servizio di street tutor fino alla fine dell’anno. Questo servizio, che include pattugliamenti nelle strade, mira a migliorare la sicurezza pubblica, specialmente durante il periodo delle festività.

Interventi Anti-Degrado

Il Comune ha anche avviato un piano per rimuovere le siepi e migliorare la pulizia della zona, con l’obiettivo di aumentare il decoro urbano e, conseguentemente, la sicurezza percepita dai cittadini. Tuttavia, non tutti i residenti sono soddisfatti degli interventi proposti, ritenendo che non affrontino adeguatamente i problemi di fondo legati alla criminalità.

Ultime notizie

Dello stesso autore