08.11.2024 – 11.40 – Sabato 16 novembre si terrà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Durante la giornata, i cittadini potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà , un gesto che quest’anno risulta ancora più prezioso, dato l’aumento della domanda di cibo e la scarsità di risorse disponibili per la distribuzione.
L’iniziativa si svolgerà in oltre 11.600 supermercati in tutta Italia, dove 150.000 volontari del Banco Alimentare, riconoscibili dalla pettorina arancione, inviteranno a donare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure in scatola, legumi, conserve di pomodoro e alimenti per l’infanzia. In Friuli Venezia Giulia e nel Veneto Orientale, 752 punti vendita saranno presidiati da circa 10.000 volontari pronti a raccogliere gli alimenti destinati a 291 associazioni locali che sostengono quasi 40.000 persone in difficoltà .
A livello nazionale, i prodotti donati saranno distribuiti tramite 7.600 organizzazioni partner (tra cui mense, case-famiglia e centri di ascolto) che supportano oltre 1.790.000 persone in Italia. Paolo Olivo, presidente del Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia ODV, ha sottolineato il valore della Colletta Alimentare, definendola “un gesto semplice e concreto” che va oltre la filantropia, richiamando all’importanza del condividere i bisogni per rafforzare la coesione sociale.
In parallelo alla Colletta Alimentare, dal 16 al 30 novembre sarà possibile donare anche online tramite il sito colletta.bancoalimentare.it, dove si trovano le modalità di acquisto dei prodotti e le catene aderenti.
L’evento, che aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2024 indetta da Papa Francesco, è reso possibile anche grazie alla collaborazione di numerosi enti, tra cui la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli, l’Esercito, l’Aeronautica Militare e l’Associazione Nazionale Alpini. Tra i main sponsor della manifestazione figurano UnipolSai, Eni, Cuki e PwC Italia, con il supporto logistico di Amazon e Poste Italiane.