09.02.2021 – 17.36 – Le castagnole al cioccolato sono molto diverse dalle classiche e tradizionali frittelle di Carnevale: queste infatti sono molto più morbide e contengono meno burro.
Nel periodo dell’anno in cui la frittura fa da padrona, che sia questa dolce o salata, preparare questa ricetta diventa un vero must.
Queste castagnole, che si preparano davvero in un attimo, piaceranno tantissimo grazie soprattutto alle gocce di cioccolato che ne fanno davvero la differenza.
Ingredienti
- 270 gr di farina biologica 00;
- 70 gr di zucchero;
- 1 uovo;
- 50 ml di latte parzialmente scremato;
- 20 gr di burro;
- 1 cucchiaino di lievito per dolci;
- 30 gr di gocce di cioccolato;
- olio di arachide per friggere;
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- In una ciotola, mettete la farina, lo zucchero, le gocce di cioccolato il lievito e mescolate bene.
- Aggiungete l’uovo appena sbattuto, il latte, il burro morbido che avrete tenuto fuori dal frigo e impastate velocemente.
- Fate riposare 15 minuti fuori dal frigo l’impasto delle castagnole, e rivestite la teglia con carta forno.
- Con l’aiuto di un cucchiaino da tè e con le mani leggermente unte di olio formate delle palline e friggetele in olio di arachide.
- Ponete le castagnole in carta assorbente da cucina e quando saranno fredde, polverizzate di zucchero a velo.
[Angela Grova è una foodblogger di Giallo Zafferano.
Ai suoi lettori propone ricette dall’antipasto al dolce, facili e veloci rivolte sia ai principianti che non]
[Non perderti la ricetta delle Frittelle di carciofi con funghi e patate]