25.10.2024 – 09.35 – Se vogliamo un make-up perfetto e impeccabile, per tutto il giorno, allora dobbiamo partire dalla base e applicare un prodotto specifico. Il primer viso, infatti, è il prodotto perfetto per rendere il make-up più durevole, senza alcun rischio di sbavature o imperfezioni.
Vediamo allora quali sono le sue caratteristiche, come sceglierlo e come utilizzarlo.
Cos’è il primer viso e a cosa serve
Il primer viso è un prodotto essenziale per far durare di più il make-up.
Si tratta, infatti, di un prodotto dalla texture cremosa, che si stende facilmente sul viso, per uniformare l’incarnato, minimizzare le imperfezioni, idratare la pelle e ovviamente far durare di più il make-up.
È uno step intermedio tra la skincare routine quotidiana e l’applicazione del make-up, perché migliora l’aspetto della pelle e serve a mantenere più a lungo il trucco.
Sono tantissimi i benefici che apporta, anche a seconda della tipologia che scegliamo.
Alcune tipologie di primer, infatti, possono eliminare il sebo in eccesso (in modo da non avere più zone lucide), possono accendere il colorito della pelle oppure ridurre l’aspetto dei pori dilatati.
Ma facciamo attenzione: nonostante il primer apporti tanti benefici alla pelle, non può sostituirsi ad altri prodotti, come il correttore, essenziale per minimizzare l’aspetto delle imperfezioni, come arrossamenti e occhiaie.
Ha una funzione completamente diversa anche dal fondotinta: il primer agisce sulla pelle con una base incolore, mentre il fondotinta ha un’azione correttiva sul colore.
Quali sono i diversi tipi di primer viso
A seconda dell’effetto che vogliamo, possiamo scegliere il primer viso che fa più per le nostre esigenze.
Ecco quali sono le principali tipologie:
- Opacizzante: è indicato soprattutto per chi ha la pelle grassa o con un’eccessiva produzione di sebo, perché riesce a opacizzare la pelle, minimizzando le zone lucide;
- Correttivo: se il tono della nostra pelle è poco uniforme, perché contraddistinto da macchie e discromie cutanee, possiamo utilizzare un primer viso correttivo, in modo da minimizzare questo tipo di imperfezioni e ottenere un incarnato più omogeneo. Sono disponibili anche primer viso di altri colori (come il rosso o il color pesca) per minimizzare le imperfezioni secondo la Teoria dei colori complementari;
- Idratante: se il make-up tende a seccarci la pelle, possiamo scegliere un primer idratante, che possa mantenere forte la barriera idrolipidica della pelle, senza il rischio di disidratazione;
- Illuminante: questo tipo di primer agisce direttamente sulla pelle, togliendo l’effetto grigiastro, tipico di quando la pelle è disidratata o soggetta a diversi stress. Ha un effetto illuminante sulla pelle, per renderla più luminosa e radiosa.
Ci sono anche tipologie di primer, indicate per alcune parti del viso specifico, ovvero il primer occhi e il primer labbra.
Hanno la stessa funzione del primer viso, ma sono appositamente formulati per queste zone sensibili e hanno il compito di far durare di più, rispettivamente, il make-up occhi e il make-up labbra.
Quando utilizzare il primer viso
Il primer viso è un prodotto che permette di ottenere una pelle dall’incarnato più compatto e uniforme e di far durare più a lungo il make-up.
Per questo è consigliabile utilizzarlo quando abbiamo intenzione di realizzare un make-up più elaborato, che non vogliamo rovinare.
Oppure è l’ideale se dobbiamo affrontare una lunga giornata, che comprenda, ad esempio, ufficio, mezzi pubblici e una serata con amici.
Un altro motivo per utilizzarlo sono le condizioni ambientali: quando fa molto caldo, il sudore e l’umidità possono minacciare il nostro make-up, ma con un primer viso non rischieremo più di rovinare il nostro make-up.
Come applicare il primer viso
Il primer viso va applicato tra la skincare routine e il make-up.
Perciò, sulla pelle detersa e idratata, andiamo ad applicare il nostro primer viso, stendendo il prodotto su tutta la pelle, facendo attenzione alle zone più delicate, come il contorno labbra e il contorno occhi.
Dopo averlo applicato, possiamo passare all’applicazione del make-up e creare la nostra base viso.
I primer viso sono la nostra ancora di salvezza per far durare più a lungo il make-up.
Un esempio è Fit Me Primer, il primer opacizzante di Maybelline, che regala una base trucco perfetta.
Questo primer minimizza l’aspetto dei pori dilatati e del sebo in eccesso, grazie alla sua formula arricchita dall’Argilla e garantisce una tenuta di 16 ore: per maggiori informazioni visita il sito di Maybelline.
Kiko Milano mette a disposizione primer di diverso tipo, tra cui troviamo Matte Face Base, che opacizza e uniforma l’incarnato. Nella sua formula, troviamo delle polveri assorbenti, che riescono ad assorbire il sebo in eccesso e ad eliminare le zone lucide del viso. È particolarmente consigliato a chi ha pelli miste o grasse.
Anche Wycon offre diversi tipi di primer, tra cui Mattimizer, il primer viso per un effetto matte.
Si tratta di un primer che leviga e opacizza la pelle, grazie alla presenza di polveri sferiche all’interno della sua formula. Questo primer riesce a perfezionare l’incarnato, a minimizzare l’aspetto dei pori dilatati e a rendere più durevole il make-up.
[n.t.k.]