08.09.24 – 07:00 – Lunedì 9 settembre c’è uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale, proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugl-Fna. L’azione di sciopero è di 8 ore e riguarda sia il personale viaggiante e sia il personale tecnico e amministrativo: cancellazioni e ritardi – nelle fasce orarie dello sciopero – potrebbero verificarsi in tutta la regione; possibili disagi anche presso le biglietterie aziendali.
Di seguito sono indicati gli orari dell’astensione per ciascuna area geografica e azienda consorziata (le corse in viaggio al momento dell’inizio dello sciopero proseguiranno fino al capolinea di destinazione). I servizi marittimi saranno regolari.
- Area udinese (Arriva Udine)
SERVIZI URBANI ED EXTRAURBANI: Lo sciopero avrà inizio alle 15:00 e terminerà alle 23.00.
- Area triestina (Trieste Trasporti)
SERVIZIO URBANO: Lo sciopero si svolgerà dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 18:30 alle 22:30.
- Area isontina (Apt Gorizia)
SERVIZI URBANI DI GORIZIA, MONFALCONE E GRADO: Lo sciopero avrà inizio alle 16:00 e terminerà alle 23:59.
SERVIZIO EXTRAURBANO (linee G01, G02, G03, G04, G06, G07, G08, G09, G21, G22, G23, G25, G26, G28F, G28V, G51, G52. G55, G56, G57, G58, G59): Lo sciopero avrà inizio alle 16:00 e terminerà alle 23:59.
Le biglietterie di Gorizia, Monfalcone e Grado rimarranno operative.
- Area pordenonese (Atap Pordenone)
SERVIZIO URBANO: Lo sciopero avrà inizio alle 9:00 e terminerà alle 17:00.
SERVIZIO EXTRAURBANO: Lo sciopero si svolgerà dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 16:50 alle 20:50.
Sono garantite unicamente le corse speciali per le persone con disabilità, i servizi scuolabus, i collegamenti con gli aeroporti e la corsa in partenza alle 16:35 dal CRO di Aviano.
[e.e.]