18.1 C
Udine
mercoledì, 21 Maggio 2025

Grande attesa per il Friuli Doc a Udine, dal 12 al 15 settembre concerti e novità da scoprire

27.08.24 – 07:00 – Dal 12 al 15 settembre prossimo, Udine sarà animata dall’atmosfera del Friuli DOC, il Festival per antonomasia che da 30 anni rappresenta un luogo di ritrovo per moltissimi corregionali e non solo, divenuta la più importante festa enogastronomica del Friuli Venezia Giulia.

Anche nell’edizione di quest’anno, che comprenderà diversi eventi e momenti di intrattenimento, non mancheranno gli stand con i vini friulani, il prosciutto San Daniele, il Montasio, il frico, la Gubana e altre specialità della regione a fare da cornice e ad allietare il palato di chi vorrà parteciparvi, nonché laboratori, degustazioni e aree dedicate allo sport e ai più piccoli. Gli stand saranno aperti giovedì dalle 17.30 all’una, venerdì e sabato dalle 10 alle 2 e domenica dalle 10 a mezzanotte.
Nella prima giornata del Festival, giovedì 12 settembre, le vie di Udine inizieranno ad animarsi verso le 17.30 per fare spazio ad un ospite d’eccezione, come preannunciato in un’intervista dal vicesindaco con delega al turismo Alessandro Venanzi. Ogni giornata sarà scandita da un concerto ad ingresso gratuito con inizio alle ore 21 che vedrà la presenza di personaggi d’eccezione, così da festeggiare a dovere i 30 anni del Friuli Doc . Il programma dei concerti è stato realizzato in collaborazione con FVG Music Live e VignaPR.
Nel primo dei quattro concerti che avranno luogo in Piazza Libertà, si esibirà Johnson Righeira accompagnato dall’orchestra di ukulele Sinfonico Honolulu che celebrerà i 40 anni di “Vamos A La Playa”, rendendo omaggio anche ai grandi gruppi del pop degli anni ’70 e ’80. Nella giornata di venerdì 13 settembre, la serata risuonerà a ritmo delle canzoni pop-punk dei Finley, mentre sabato 14 settembre ci sarà Valerio Lundini e i Vazzanikki con il tour “Innamorati della vita”, all’insegna della musica e della comicità. Infine, nella serata conclusiva di domenica 15 settembre sarà Alex Britti a calcare il palcoscenico e a coinvolgere i partecipanti con le sue intramontabili canzoni.
Il Friuli DOC 2024 presenterà tante novità, a cominciare dagli orari ampliati e dalle aree coinvolte, molte di più rispetto alle edizioni precedenti. Oltre a ciò, la tariffa di partecipazione agli stand è stata ridotta dell’80% e il Comune stesso ha stabilito una linea green con l’obbligo di utilizzo di bicchieri, piatti e posate compostabili con la conseguente divisione dei rifiuti dal secco residuo.
Ma non finisce qui. Infatti, la Chiesa di San Francesco ospiterà la mostra che racconterà la storia dei 30 anni di Friuli Doc attraverso le sue locandine, mentre nella Galleria Tina Modotti sarà presente la mostra fotografica dei momenti più iconici delle scorse edizioni.
Ciliegina sulla torta, Bruno Pizzul, Giannola Nonino, Galax, Lucrezia Mangilli, Mara Navarria e Giulia Rizzi saranno i protagonisti di uno spot pubblicitario per promuovere il festival in modo capillare dando ad esso ulteriore visibilità e diffusione, ma soprattutto per esprimere cosa questo evento significhi per loro
Il Friuli DOC è organizzato dal Comune di Udine – Unità Organizzativa Turismo e Grandi Eventi, in collaborazione con Regione Friuli-Venezia Giulia, PromoTurismo FVG, Camera di Commercio Pordenone-Udine, Civibank, i partner radio e entertainment Radio WOW, Radio Company e Koki srl.
[e.s.]

Ultime notizie

Dello stesso autore