15.8 C
Udine
venerdì, 23 Maggio 2025

Zona Gialla e possibili misure di prevenzione

Tra l’ipotesi di un pass che attesti la possibilità di circolazione tra regioni e test con tamponi salivari per il rientro di tutti gli alunni a scuola

20.04.2021-12.23 – Mancano pochi giorni, in Friuli-Venezia Giulia per dimenticarsi dell’arancione e poter finalmente entrare in zona gialla. Dopo il consueto incontro del venerdì del Comitato Tecnico Scientifico e il via libera da parte del ministro della Salute Speranza, il Friuli-Venezia Giulia potrà passare al giallo, facendo scattare da lunedì 26 aprile le riaperture annunciate dal Premier Draghi. Dalla prossima settimana non solo gli studenti torneranno tutti in aula ma, si potrà anche mangiare nei ristoranti sia a pranzo che a cena in tavoli all’aperto tuttavia, per il momento, sembra escluso poter prolungare il coprifuoco dopo le 22. Riapriranno i musei e si potrà andare al cinema con la dovuta precauzione della capienza, inoltre, nelle prossime settimane si darà luogo ad altre riaperture.

È ancora cruciale il tema della circolazione tra regioni che ha fatto scattare l’ipotesi di un pass che attesti l’avvenuta vaccinazione, la guarigione dal Covid o l’attestazione di un tampone avvenuta nelle 48 ore precedenti. Soluzione questa percorribile anche per accedere agli eventi. Una questione che sarà affrontata, stasera alle 17, nella riunione convocata del CTS, specificando che il Governo non ha ancora definito elementi dettagliati in merito. Il governatore del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, dichiara di vedere con favore tutti quegli gli strumenti che possano favorire l’arrivo di turisti in Italia, essendo questo il comparto che forse ha subito maggiori ripercussioni a causa della crisi pandemica. Oggi, parallelamente a quello del CTS, si svolgerà anche un incontro della Conferenza delle Regioni dove si discuterà del tema della scuola, Fedriga sul discorso del rientro in classe si è espresso sulla possibilità di considerare il test dei tamponi salivari. L’attività di testing non solo è utile ma, è anche di facile esecuzione perché non prevede, per l’effettuazione, operatori sanitari e può essere un’ipotesi maggiormente percorribile rispetto ad altre.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore