22.11.2023 – 08.30 – Si è appena concluso a Lignano Sabbiadoro il 1° Mondiale di Nuoto Pinnato e Apnea Disabili disputato dal 17 al 19 Novembre scorsi. Alla manifestazione, organizzata dalla CMAS (Confederation Mondiale Des Activites Subatiques) e riconosciuta dal IPC (International Paralympic Committee), hanno partecipato 70 atleti provenienti da tutti i continenti e tra le oltre 200 medaglie conquistate dall’Italia ci sono anche l’oro nei 25 pinne C4 maschile e l’argento nei 50 pinne C4 maschile di Gabriele Moreale, atleta paralimpico friulano tesserato con l’Unione Nuoto Friuli SSD SRL e convocato in Nazionale per l’occasione.
Il suo 13’’47 nella gara dei 25 pinne C4 maschile, oltre ad averlo portato sul tetto del mondo, gli è valso anche l’assegnazione del record del mondo, in una gara che l’ha visto primeggiare su un atleta di ben 7 anni più grande di lui. Con i suoi soli 13 anni, infatti, Gabriele è stato uno dei più giovani atleti ad aver partecipato alla kermesse.
Seppur giovanissimo, questo piccolo campione è già salito varie volte a podio nel 2023, ai Campionati Italiani Giovanili organizzati dalla FINP (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico), con un argento nei 50 Farfalla S9 e un bronzo nei 50 Rana SB9, e nel 2022 ottenendo invece il record italiano Esordienti SM9 nei 100 misti sempre per la FINP e portando a casa ben quattro ori ai Campionati Italiani di Nuoto Pinnato Paralimpico FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee e Nuoto Pinnato) a Lignano Sabbiadoro, rispettivamente nei 25, 50, 100 e 200 pinne C4.
“Siamo orgogliosi dei risultati di Gabriele, che si conferma un atleta di livello con grande potenziale per il futuro”, dichiara l’allenatore Loris Bernardis. “Gabriele nuota con l’Unione Nuoto Friuli da tanto tempo, prima con le scuole nuoto e da tre anni come atleta agonista. Per la nostra società, che fa dell’attività didattica natatoria il proprio fiore all’occhiello, è una gioia immensa vedere giovani come lui appassionarsi a questo sport con dedizione e impegno”.
l.l