14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

La “The Mills” di Udine vince un bando europeo. Il 16 ottobre in visita studenti e docenti di vari Paesi

14.10.2023 – 07.30 – La scuola “The Mills” di Udine, con The show must go on, ha vinto un bando europeo destinato a scuole primarie e secondarie di primo grado per lo sviluppo di competenze fondamentali per i cittadini del XXI secolo come la capacità collaborativa, di organizzazione e comunicativa ela padronanza di più lingue straniere.
Il progetto, che rientra tra quelli della tipologia Erasmus KA210, coinvolgerà studenti e docenti dell’istituto, in particolare dalla classe 5^ primaria alla classe 3^ secondaria di 1° grado, fino almaggio 2025, in sinergia con altre quattro scuole europee dislocate rispettivamente in Norvegia, Romania e Spagna e Turchia.

Una delle tappe si svolgerà a Udine dal 16 al 20 ottobre quando in città arriveranno 18 ospiti tra studenti e docenti stranieri che prenderanno parte a lezioni, workshop e visite, in un programma intenso di conoscenza e scambio.
“Il risultato ci gratifica molto perché conferma l’impronta della nostra scuola che ha un respiro internazionale” commenta la dirigente, Teresa Mills, mentre la referente del progetto Erasmus, la docente Mariafrancesca Zampieri si dichiara “Entusiasta e orgogliosa del progetto: spero sia il primo di tanti altri. Lo considero un’ottima occasione per far scoprire la dimensione europea ai nostri ragazzi”.

Gli obiettivi di The show must go on sono molteplici: migliorare la comunicazione interpersonale dei ragazzi, saper lavorare in gruppo, promuovendo il rispetto delle regole e la condivisione di esperienze attraverso l’approccio teatrale nella sfera educativa. Sarà un interessante momento di scambio e formazione anche per i docenti, poiché durante le visite nei Paesi partner, avranno modo di osservare nuovi sistemi e metodi di educazione.

Ai ragazzi saranno proposti, in lingua inglese e tedesca, diversi laboratori teatrali sulle tematiche di inclusione e diversità, ambiente e cambiamenti climatici, trasformazione digitale con la possibilità per alcuni di loro di un breve soggiorno, finanziato dall’Unione Europea, in uno dei paesi partner del progetto. Gli alunni si troveranno quindi a stretto contatto e collaboreranno in prima persona con i loro partner coetanei, entrando così a far parte di un gruppo di lavoro interculturale e plurilingue.

La prima fase del progetto si è svolta a maggio in Norvegia, nella cittadina di Sandnes, dove i docenti della “The Mills” hanno potuto osservare un ambiente scolastico particolarmente moderno e innovativo, partecipando a diverse attività, come un laboratorio teatrale sul tema dell’inclusione che sarà riproposto alle classidell’Istituto udinese.

l.l

Ultime notizie

Dello stesso autore