14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Il Gruppo Pittini investe in futuri talenti

17.04.2021-15.27 – Il Gruppo Pittini sta investendo su futuri talenti, con un percorso di formazione che prevede una parte di training sul campo. Alla fine del percorso verrà garantirà, alle giovani leve, la sicurezza di un posto di lavoro a tempo indeterminato. I progetti avviati sono due, uno rivolto a neolaureati in Ingegneria che è già partito il 12 aprile, il secondo coinvolgerà neodiplomati e partirà subito dopo il conseguimento del diploma a luglio.

La formazione è un asset molto importante per la nostra azienda”, afferma Micaela di Giusto, presidente Officina Pittini per la formazione. La formazione in stile Engineer in Training rappresenta per il Gruppo una sfida emozionante. I giovani talenti che intraprendono questo percorso hanno la possibilità di inserirsi in un ambito che dà delle importanti opportunità di crescita e di sviluppo in azienda, che fornisce loro degli strumenti per poter iniziare una carriera, in questo caso, all’interno di un grande gruppo multinazionale. Nello specifico verranno inseriti otto neodiplomati che inizieranno al conseguimento del diploma. La Pittini in questo momento li sta cercando tra i vari Istituti italiani, a dimostrazione del fatto che la ricerca è aperta a tutto l’ambito nazionale. Il progetto presentato prevede un’assunzione a tempo indeterminato a partire dal mese di settembre, e un percorso di alternanza di formazione in aula a formazione on the job. I neolaureati in Ingegneria hanno invece già iniziato il loro percorso in azienda lunedì 12 aprile. Per quanto riguarda le candidature hanno avuto ottimi risultati, per le 6 posizioni offerte si sono proposti in 411 candidati.  Il processo di selezione è stato difficile e sfidante perché dei 411 ne dovevano individuare 28 per poi arrivare alla scelta finale di 6. Anche loro stanno alternando periodi in aula a periodi di lavoro in tutti gli stabilimenti del gruppo e in tutte le aree. Il percorso di formazione-lavoro durerà un anno all’interno degli stabilimenti e della corporate-school.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore