11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Aquileia ‘Ti Racconto la Mia Musica’, in arrivo una Promenade Sentimentale

30.08.2023 – 09.00 – Sabato 23 settembre alle ore 18.00 presso il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia concerto pianistico “Promenade Sentimentale: un ponte tra due epoche” – musiche di C. Debussy e J.P. Rameau. Si esibirà il giovane concertista friulano Alessandro Del Gobbo, vincitore di importanti concorsi internazionali.
Il concerto verrà aperto dal Piccolo Coro Natissa di Aquileia diretto dal M° Patrizia Dri.
Il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sarà eccezionalmente aperto e visitabile fino le ore 22.00 – ultimo ingresso ore 21.30. La partecipazione all’evento è compresa nella tariffa d’ingresso al museo, che in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, è fissata al prezzo simbolico di 1 euro, da pagare direttamente in biglietteria prima del concerto.

Clicca qui per i nformazioni e prenotazioni.

Lunedì 18 e martedì 19 settembre 2023 presso la Sala Civica di Fauglis di Gonars (UD) Via 4 Novembre n. 88, Masterclass di pianoforte con il Maestro Alessandro Del Gobbo.La masterclass si rivolge ad allievi di Propedeutico, Pre-accademico, Triennio, Biennio o di livello corrispondente anche se non iscritti al Conservatorio che intendano cogliere l’opportunità di svolgere alcune lezioni di perfezionamento.

Effettivi: €30 + €40/45 min (è possibile prenotare fino a un massimo di 4 moduli da 45 minuti)

Uditori: €30

Iscrizioni: inviare un’email a [email protected] o chiamare il numero 347 747527 entro il 10 settembre 2023, indicando il programma che si intende presentare e allegando le relative partiture in formato PDF.
Il progetto è finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con il sostegno di Fondazione Friuli, PrimaCassa, BMeters, FotoTherm, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei del Friuli Venezia Giulia e il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, con patrocinio dei Comuni di: Aquileia, Bagnaria Arsa, Bicinicco, Gonars, Porpetto, Romans d’Isonzo, Palmanova, San Giorgio di Nogaro, Torviscosa. In collaborazione anche con: Associazione Teatrale Vecjo Friûl di Porpetto, Associazione Piccolo Coro Natissa di Aquileia, Associazione Liberatorio d’Arte e Associazione Il Flauto Magico di Romans d’Isonzo.

Il progetto è stato ideato dell’Associazione Musicale CEDIM di Gonars formata da musicisti professionisti, dediti non solo all’attività concertistica ma anche alla formazione delle giovani generazioni attraverso la Metodologia Edgar Willems per lo sviluppo del linguaggio musicale dal 1997 e centro di musicoterapia F.I.M. dal 2010.

[m.m]

Ultime notizie

Dello stesso autore