11.08.2023 – 19.30 – Per il Friuli Venezia Giulia oltre che al tema dell’ alta velocitร vi sarร una importante interazione con Mercitalia per superare e traguardare allโultimo miglio coordinando il settore della logistica con quello della produzione: รจ quanto ha dichiarato la senatrice Francesca Tubetti nel corso di un incontro con il segretario regionale di CIDA FVG, Daniele Damele, nel corso del quale si รจ parlato anche di delega fiscale e pensioni.
La parlamentare ha reso noto che โnel piano presentatoci da Ferrovie dello Stato a firma del MIT vi sono i potenziamenti delle linee strategiche italiane compresi i collegamenti ferroviari. Si tratta di investimenti, rientranti anche nel PNRR, che consentiranno di superare la linea Maginot di Venezia superando lโattuale isolamento di fatto della nostra regione e di varie localitร veneteโ.
Tubetti ha anche affermato che โnei prossimi anni lavoreremo per dare attuazione ai programmi volti a integrare il sistema dei collegamenti attorno agli aeroporti e agli interporti potenziando fortemente la <Trieste โ Lecce> coinvolgendo anche Gorizia per il collegamenti, per noi strategici, con il Nord Europaโ.
Ma non basta proprio su Gorizia la senatrice ha detto che โ lโobiettivo che ci si pone รจ di realizzare in tempi contenuti la <lunetta>, unโopera di cui si parlava nellโimmediato dopoguerra e, poi, dal trattato di Osimo; unโopera che consentirร risparmiare in termini di tempo almeno unโoraโ. Lโobiettivo รจ quello di rilanciare il traffico intermodale, sia a livello regionale sia transfrontaliero. Dal lato italiano, รจ prevista la realizzazione di un raccordo ferroviario che colleghi Gorizia, Vrtojba e Nova Gorica, tratto su cui รจ innestato anche lโinterporto della Sdag, con la linea Trieste-Udine. Dal lato sloveno, invece, si punta a collegare Gorizia, Vrtojba, Nova Gorica e Ljubliana. Si tratta di unโopera a lungo attesa perchรฉ, al momento, la linea ferroviaria Trieste-Udine costringe i convogli ad effettuare una doppia manovra nella stazione merci di Gorizia, rendendo cosรฌ lโingresso nel terminal goriziano lento e molto oneroso.
Dal canto suo Damele ha auspicato che dette opere โche significano modernizzare il Paese e il Friuli Venezia Giulia siano realizzate nei tempi indicati al fine di permettere nuovi significativi investimenti allโimprenditoria industriale privata, investimenti che devono determinare mantenimento e nuova occupazione delle nostre gentiโ.
CIDA FVG ha, infine, invitato la senatrice Tubetti a intervenire al convegno nazionale previsto nel pomeriggio di venerdรฌ 6 ottobre a Trieste (NH hotel) sul tema delle pensioni.
[c.s.]