14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Dragaggi, Capozzi (M5s) ‘Commissario è autorevole, ma non necessario’

12.07.2023 – 17.00 – “Teniamo a precisare di non aver mai voluto mettere in discussione la figura dell’ammiraglio ispettore Aurelio Caligiore, che era a capo del reparto ambientale marino del corpo delle Capitanerie di porto, e neppure le sue conoscenze. In discussione, tuttavia, è il suo ruolo come commissario straordinario regionale ai dragaggi”.

Lo evidenzia in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Rosaria Capozzi, esprimendo il suo rammarico per la bocciatura degli emendamenti abrogativi presentati in sede di Commissione.

“Un ruolo – spiega l’esponente pentastellata – che presuppone un’indennità annua di 77mila euro e che nulla ha potuto fare, come commissario straordinario, per sbloccare gli escavi di Monfalcone e San Giorgio di Nogaro. Come hanno potuto confermare anche i tecnici della Regione, intervenuti in aiuto dell’assessore Fabio Scoccimarro”.

“Dalla discussione – prosegue ancora la rappresentante del M5S – è emerso un ruolo di interprete e di mediatore, nulla che non possa essere fatto dai dirigenti. Peraltro, alcuni lavori sono ancora fermi, come il dragaggio di Porto Buso. Attività che dovrebbero essere in esecuzione in questo periodo e che si erano incagliate per i sequestri del Nucleo operativo Ecologico dei Carabinieri”.

“Infatti, il commissario risulta attualmente essere solo stazione appaltante per i dragaggi ma, di fatto, le maggiori attività – conclude Capozzi – sono in capo ai dirigenti regionali che erano stati nominati prima della designazione del commissario Caligiore e grazie ai quali si è potuto dragare in laguna e non solo”.
[c.s.]

Ultime notizie

Dello stesso autore