14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

FESTIL a Udine, “Monday” sperimenta scienza e teatro al Palamostre

12.07.2023 – 08.00 – Per l’ottava edizione di FESTIL_Festival estivo del Litorale, diretta da Tommaso Tuzzoli e Federico Bellini, organizzata da Tinaos, va in scena venerdì 14 luglio a Udine in collaborazione con Teatro Contatto 41 Estate, alle 21.00 al Teatro Palamostre, “Monday”, uno spettacolo della compagnia Dynamis, realizzato con la collaborazione di un team di ricercatori dell’Enea nell’ambito di LIFE Blue Lakes, progetto finalizzato alla prevenzione e riduzione dei rifiuti di plastica nei laghi italiani e tedeschi attraverso un approccio integrato, che combina governance, attività di formazione, informazione e sensibilizzazione, cofinanziato dal Programma LIFE della Commissione Europea. “Monday” rientra così in una delle azioni del progetto che sperimenta l’utilizzo del teatro e delle arti performative come nuove pratiche di sensibilizzazione e comunicazione sulle tematiche ambientali.

Marta Vitalini e Jules Benveniste interpretano due artisti di caratura internazionale di un noto “ensemble” teatrale, che si presentano alla platea per raccontare un progetto rivoluzionario e una collaborazione inedita: Scienza e Teatro per la prima volta insieme in uno spettacolo mai visto prima che cambierà le sorti del dibattito pubblico mondiale. Le loro vite professionali e personali tornano a riunirsi dopo dieci anni. Attraversiamo le inquietudini e le contraddizioni di due anime distanti, frammentate ma unite dall’amore verso l’arte della recitazione. Un’occasione unica si presenta loro, un grande bando europeo, una prestigiosa collaborazione con l’ENEA: Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. Decidono allora di misurarsi attraverso l’incontro con un pool di scienziati e tecnici su uno degli argomenti più urgenti e scomodi del momento: Il fantastico mondo delle plastiche, il loro utilizzo e il loro smaltimento. Un tema forse artisticamente evitabile, ma comunque socialmente imprescindibile. Una settimana di residenza in cui i due pensano di salvare il mondo attraverso idee inverosimili e realizzazioni utopiche, ma il risultato

è un increscente e sterile dibattito caratterizzato da contraddizioni sul tema, che porterà i due artisti a scoprire tormenti e fragilità di una umanità ormai troppo inquinata. Lo spettacolo è una produzione Dynamis, ENEA – LIFE Blue Lakes e Teatro Vascello Centro di Produzione Teatrale.

[c.s]

Ultime notizie

Dello stesso autore