14.04.2021-12.18 – La prossima settimana, il Consiglio dei ministri darà indicazione sulle riaperture dei pubblici esercizi, lo ha riferito il ministro per lo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti alla delegazione della FIPE che ha ricevuto dopo l’assemblea di Piazza San Silvestro a Roma.
L’incontro tra Giorgetti e il presidente di FIPE-Confcommercio Lino Enrico Stoppani, sebbene sia avvenuto da remoto, è durato circa un’ora. Durante il colloquio è stato presentato al Governo un documento contenente le misure emergenziali necessarie alla ripartenza di un settore particolarmente colpito dalla pandemia, in cui sono evidenziati tre punti principali. La richiesta di approvare rapidamente un pacchetto di misure emergenziali, adeguate e tempestive, l’adozione di un piano di ripartenza per una riapertura graduale ma stabile; l’integrazione, all’interno del P.N.R.R., di un progetto dedicato al rilancio dei pubblici esercizi.
In tal senso Giorgetti ha espresso l’intenzione di rivedere il Dl quinquies inserendo i parametri di calcolo dei ristori, per poter individuare in modo più preciso le imprese che hanno subito un grave danno a causa della pandemia, differenziando fra settori che hanno operato e chi invece ha particolarmente sofferto. Rispetto alle richieste esposte da Lino Enrico Stoppani, ha anche riconosciuto l’importanza dei pubblici esercizi sia da un punto di vista sociale sia come elementi indispensabili per il presidio della sicurezza urbana delle città.
Il Ministro, dopo aver ascoltato le richieste della FIPE, ha sottolineato che gli indicatori dell’andamento della pandemia stanno migliorando e che maggio potrebbe essere il mese delle riaperture. Il presidente della FIPE -Confcommercio, che si è dichiarato positivo rispetto al colloquio e ad un possibile cambio di passo, attende ora che le parole diventino realtà.
[l.f]