15.06.2023 – 08.44 – È in programma il prossimo 21 giugno a Roma, presso Esperienza Europa, la conferenza “Competenze digitali. Istruzione, lavoro, futuro”, organizzata da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Asstel – Assotelecomunicazioni.
Elena Bulfone, presidente della Fondazione Progettoautismo Fvg, è stata invitata in qualità di relatrice per illustrare “For Nothing / Per nulla – Il valore umano dell’autismo”, l’innovativo progetto che comprende una serie di attività pre-lavorative per persone autistiche, ideato e curato dalla Fondazione e supportato da Enaip Fvg.
Un’occasione importante per parlare di Corporate Social Responsibility (CSR), la Responsabilità Sociale d’Impresa, che è diventata un tema centrale nell’agenda delle aziende di tutto il mondo. La CSR si riferisce all’impegno volontario delle imprese a gestire le loro attività in modo socialmente responsabile, considerando l’impatto delle loro decisioni e azioni sugli stakeholder interni ed esterni.
In questo scenario Progettoautismo Fvg ha all’attivo già collaborazioni con piccole imprese del territorio, ovvero l’Agricola Passone di Pavia di Udine e il Banco Lib(e)ro di Udine, a cui si è aggiunto il punto vendita Carrefour di Udine, e dal prossimo settembre l’attività partirà anche presso La Fattoria di Pavia di Udine e Decathlon Udine.
In questo progetto ben dieci ragazzi adulti con autismo non avviabili al lavoro svolgono mansioni lavorative in formula stage/tirocinio grazie alla collaborazione con Enaip Fvg.
L’esperienza con Carrefour Udine sarà proprio l’esempio che verrà portato al convegno nell’ambito della presentazione curata da Elena Bulfone dal titolo “Responsabilità sociale di impresa e progetti lavorativi per persone con autismo: una sfida reputazionale e di comunità”.
Assieme ad Elena Bulfone prenderanno parte alla tavola rotonda Laura Di Raimondo, Direttore Generale di Asstel, Gianluca Nicoletti, giornalista e presidente della Fondazione Cervelli Ribelli Onlus, Sandra Savino, Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze ed Alessandra Girardo, COO del Kirey Group.
“La CSR è una grande opportunità di crescita del territorio attraverso la collaborazione e lo sviluppo di partnership win-win-win: vincenti per l’azienda, per l’ente non profit e per la comunità.” dichiara la presidente Elena Bulfone “Gli enti no-profit rappresentano per le aziende un’opportunità di sviluppo di parte dei loro obiettivi: sono infatti un bacino di valori e di possibilità che sono ideali e funzionali per le aziende sia per contribuire alla costruzione di valore condiviso con e per la comunità, sia per costruire valore per l’impresa stessa in termini reputazionale e di percezione del brand. Infine, per un ente no-profit la disponibilità ad accogliere adulti con autismo in percorsi di stage lavorativi è una grande occasione per dimostrare il valore umano di queste persone e attivare percorsi capacitanti. La dignità dei nostri ragazzi più fragili è così tutelata e promossa in maniera fattiva e concreta in percorsi protetti. Una grande vittoria di civiltà in un progetto di rete replicabile e virtuoso.”
l.l