17.05.2023 – 10.12 – L’idrovora messa a disposizione della Protezione Civile Fvg รจ arrivata ieri sera a Predappio. “L’idrovora, macchinario all’avanguardia nel suo genere in Italia nel panorama delle strumentazioni ideate per far fronte all’emergenza idrometerologica, รจ di recente acquisizione da parte della Protezione civile regionale – spiega Riccardi -. Una macchina altamente performante, capace di pompare anche acqua sporca in tempi rapidissimi, favorendo quindi le operazioni di messa in sicurezza del territorio e delle comunitร insediate, in caso di alluvioni e allagamenti massivi”.
Comunica l’assessore regionale con delega alla Protezione civile del Friuli Venezia Giulia Riccardo Riccardi.
I volontari e i funzionari di Protezione civile partiti da Palmanova alla volta di Predappio, in Romagna, con la colonna mobile regionale, con funzione di monitoraggio del territorio e pulizia e messa in sicurezza delle aree allagate e coperte dal fango nel territorio comunale di Predappio, hanno avuto il primo briefing con il sindaco ieri mattina alle 8:00. A seguito della riunione nel Centro operativo comunale (Coc), alle squadre del Friuli Venezia Giulia saranno assegnate specifiche aree per gli interventi di monitoraggio e pulizia. L’allerta meteo, in quelle terre, oggi รจ rossa, come da previsioni.
Altri 30 volontari di Protezione civile delle squadre comunali del Friuli Venezia Giulia sono partiti nella prima mattinata di oggi, alle 7.30, dalla sede regionale di Palmanova, per raggiungere Forlรฌ e le zone contermini per aiutare le popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna. Comunica ancora Riccardo Riccardi dopo una richiesta giunta d’urgenza ieri pomeriggio tramite il Dipartimento nazionale di protezione civile, a seguito della
grave situazione di maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna, dove permane l’allerta rossa.
“Questa ulteriore attivazione ha visto subito la disponibilitร , in poche ore, di numerosi volontari di Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, cui va il nostro ringraziamento sentito
per l’immediata e generosa messa a disposizione a favore del territorio e delle comunitร in grave difficoltร . L’idrovora partita questa mattina ha giร raggiunto Forlรฌ” ha comunicato
Riccardi.
La situazione che hanno trovato i primi i volontari e i funzionari della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia al loro arrivo a Predappio e nelle zone contermini รจ stata, ieri
mattina, caratterizzata da frane e smottamenti sulla viabilitร . Tutti sono stati subito impiegati per attivitร di monitoraggio e soprattutto per la pulizia e messa in sicurezza delle zone alluvionate.
Nel pomeriggio di eiri le copiose precipitazioni hanno visto rompere gli argini di diversi corsi d’acqua con invasione di terreni e l’evacuazione di alcune case a cura dei primi cittadini della zona.
l.l