08.02.2023 – 08.30 – In questi giorni il Sindaco Fontanini รจ impegnato ad incontrare le categorie economiche per confrontarsi su quanto fatto dall’amministrazione comunale in questo quinquennio. โCi stiamo preparandoโ, spiega il Sindaco, โa completare i progetti avviati e ad affrontare le nuove sfide di domani. Dopo le tante limitazioni che abbiamo subito durante la pandemia e i problemi economici che abbiamo affrontato, cercando di mettere in sicurezza il tessuto sociale piรน debole, รจ doveroso parlare sempre di piรน di welfare, di inclusione sociale, di accoglienza, di inserimento lavorativo, seguendo lโesempio di chi, in silenzio e senza clamore, ogni giorno lavora affinchรฉ quelle parole non restino sterili proclami ma diventino fatti concreti.
Dopo 5 anni dallโinaugurazione dei nuovi locali produttivi, sono tornato in una di queste realtร : Arte e Libro ONLUS, una cooperativa sociale udinese di produzione lavoro e socioassistenziale, con sede in v.le Tricesimo. Allora li salutai augurando loro i migliori successi, e cosรฌ รจ stato! Non avevo dubbi che ce lโavrebbero fatta, oggi รจ stata solo una conferma.โ
Ci racconta la Presidente Katia Mignogna, โnel nostro piccolo siamo orgogliosi di lavorare โ con pari dignitร e qualitร di ogni altro fornitore โ nella filiera industriale dellโeccellenza della produzione friulana, nei piรน svariati ambiti dal biomedicale alla meccanica. Da Biofarma a PMP, da Frag a Moroso, da Pettarini a Ramo, dalle Distillerie Tosolini fino ai progetti in corso per la collaborazione con Danieli, grazie ad Arte e Libro, vengono inserite, nei nostri spazi ma allโinterno dei loro processi produttivi, oltre trenta persone con disabilitร o svantaggiate, regolarmente assunte e remunerate. Attorno al nostro mondo gravitano inoltre altre persone che seguono diversi percorsi di inserimento sociale, alcune delle quali in collaborazione con lโASUFC, con il progetto STILI (Servizio per la Transizione, l’Inclusione e il Lavoro Indipendente) che si affianca al loro progetto STIVI (Servizio per la Transizione, l’Inclusione e la Vita Indipendente)โ
โIn una cittร che in questi ultimi anni abbiamo reso sempre piรน sostenibile, attenta ai bisogni delle persone e delle impreseโ, continua il Sindaco, โqueste persone si stanno sempre piรน inserendo nel sistema produttivo del nostro comune a supporto di tutto il territorio locale. Questa รจ unโesperienza che, con il sostegno dellโamministrazioneย comunale, potrร essere replicata in molti altri settori dal commercio alla ristorazione, ad esempio, perchรฉ Welfare non รจ solo assistenzialismo e sussidi, ma sempre piรน benessere e prosperitร grazie alla partnership tra pubblico e privato, tra mondo profit e no profit, valorizzando le diverse abilitร โ.
l.l