14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Energia, Gazzini (Lega) ‘Ue punti a diversificazione’

19.01.2023 – 18.30 – Con un’interrogazione inviata in data odierna alla Commissione europea, l’eurodeputato Matteo Gazzini insieme ai colleghi Ghidoni, Borchia, Casanova, Sardone, Conte, Da Re, Gancia, Baldassarre, Basso, Zambelli, Rinaldi, Tovaglieri, Grant e De Blasis, ha chiesto alla CE come intenda supportare la diffusione di nuove tecnologie europee per la produzione di biocarburanti e biogas per diversificare gli approvvigionamenti energetici a garanzia della sostenibilità ambientale, senza cadere nella dipendenza di monopoli strategici esteri. “L’attuale crisi energetica sta contribuendo enormemente alla spinta negli investimenti sulla ricerca tecnologica da parte di una moltitudine di aziende italiane ed europee ed in particolare in materia di mobilità sostenibile attraverso i biocarburanti e per la produzione di biogas e sono sempre più numerosi i brevetti depositati dalle aziende. Le risultanze di un recente studio di Eni dimostrano come l’utilizzo di carburante vegetale possa essere utilizzato su motori euro 5 e euro 6 senza alcuna modifica riducendo del 90% le emissioni clima alteranti sfruttando la medesima rete logistica dei carburanti fossili. L’esempio concreto portato avanti dalle bioraffinerie di Gela, Livorno e Venezia dimostra come il biodisel vegetale possa sostituire interamente quello fossile. E’ quindi doveroso e necessario che l’UE punti a diversificare anziché considerare prioritaria l’innovazione elettrica, che rischia di portarci all’esclusiva dipendenza di monopoli strategici esteri come quello Cinese, a discapito delle nostre aziende e tecnologie” queste le parole dell’europarlamentare Matteo Gazzini (Lega) nella propria nota trasmessa da Strasburgo.[c.s.]

Ultime notizie

Dello stesso autore