14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Scuola FVG, possibile quarantena per genitori e conviventi dei bambini risultati positivi.

07.04.2021-08.45 – Il Governo ha escluso le scuole fino alla prima media ed il relativo personale scolastico dalla zona rossa, con conseguente ripresa dopo le feste. Oggi, finalmente, dopo settimane di didattica a distanza alcune classi riapriranno. Tuttavia, in Friuli-Venezia Giulia ci sono delle novità per quanto riguarda le quarantene in relazione ai casi di alunni risultati positivo al contagio, situazione in cui potrebbero finire in isolamento anche i suoi familiari.

La scuola riparte con questa novità che riguarda l’intero Friuli-Venezia Giulia. È stata prevista una quarantena rafforzata nel caso si verifichi un contagio all’interno di una classe fino alla scuola media. Lo chiarisce una circolare della Direzione Salute indirizzata alle aziende sanitarie, il documento stabilisce la facoltà per i Dipartimenti di Prevenzione di mettere in isolamento non solo i compagni di classe dell’alunno positivo, ma anche di un suo genitore e di fratelli e sorelle minori di sedici anni. La decisione è stata presa per dare uniformità alle misure di contenimento su base regionale.

All’inizio di marzo prima della didattica a distanza per tutti, alcuni medici in Friuli Centrale avevano iniziato a disporre l’isolamento per tutti i contatti dei bimbi, cosa che di norma non accadeva nei Dipartimenti di Prevenzione del pordenonese e dell’area a giuliano-isontina, i genitori e i conviventi dovevano rimanere a casa per due settimane. L’attuale circolare della Regione è meno drastica perché permette a uno dei due genitori, qualora siano presenti entrambi, di evitare la quarantena di quattordici giorni purché si isoli dal resto della famiglia. Nel caso la separazione fisica non fosse impossibile, ad esempio, per casa troppo piccola, andranno in quarantena tutti i conviventi. Queste regole sono applicate dal nido fino alla prima area, mentre nelle medie la quarantena viene disposta solo se il figlio non può isolarsi adeguatamente. La raccomandazione è valida quando la circolazione del virus su base provinciale è superiore a 100 casi settimanali su 100.000 abitanti e/o con una presenza importante di varianti più contagiose, condizioni attualmente presenti  in tutta la regione.

Ultime notizie

Dello stesso autore