06.04.2021 – 14.12 – È stata intitolata “Le leggi della natura” (Laws of Nature) la nuova iniziativa del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trieste capitanata dal prof. Angelo Bassi, che, assieme ai colleghi Dirk-André Deckert di LMU Munich e Ward Struyve di KU Leuven, vuole promuovere lo scambio di idee fisiche, filosofiche e matematiche nel campo della meccanica quantistica.
Ad aprire il ciclo di incontri mensili calendarizzati da aprile a luglio sarà il neo Premio Nobel Sir Roger Penrose (University of Oxford) con una conferenza d’apertura che si svolgerà giovedì 8 aprile 2021, intitolata “Come grande e piccolo si interconnettono nella relatività generale e nella meccanica quantistica”.
Il Professor Roger Penrose, matematico, fisico e cosmologo inglese, è stato il vincitore del Premio Nobel per la Fisica 2020 per aver dimostrato che la teoria della relatività implica la formazione dei buchi neri. Egli, infatti, una decina di anni dopo la morte di Einstein, dimostrò come si possono formare i buchi neri e ne descrisse estesamente le proprietà grazie a diverse soluzioni matematiche innovative.
Sul sito web dell’iniziativa si potranno trovare le informazioni utili per accedere al seminario del Prof. Penrose e a quelli successivi (Laws of Nature Series (laws-of-nature.net).
[i.v.]