06.04.2021-13.22 – Al Palazzetto dello Sport di Cividale, allestito a centro vaccinale, il vicesindaco e Onorevole Roberto Novelli, spiega l’andamento delle vaccinazioni: “Sta andando molto bene, come ho già avuto modo di spiegare. Qui a Cividale si è creata una chimica, una sinergia importante tra l’azienda sanitaria, il Distretto, i volontari e l’Amministrazione comunale. Riuscire a mettere in piedi una struttura come questa che è stata in grado in circa due settimane a inoculare oltre 8.000 vaccini alle persone over80, alle persone dai 75 ai 79, e oggi pomeriggio anche ai fragili, dimostra come, quando nel sistema c’è coesione, sinergia fra le parti e volontà di riuscire a ottenere un risultato, si riesca a farlo. L’importante è vaccinarsi. In questo momento specifico noi potremo vedere la luce, anche per quanto riguarda le tematiche socioeconomiche, se riusciremo a far vaccinare più persone possibili. Cividale è un esempio per il Friuli-Venezia Giulia grazie alla nostra Regione che in primis è riuscita a coordinare e mettere in piedi, insieme ai soggetti che vi ho detto prima, queste iniziative, che poi per altro sono replicate in altre città o cittadine regionali”.
Il Prof. Brusaferro, dell’Istituto Superiore di Sanità, sarà al centro vaccinale di Cividale perché ha deciso di far vaccinare lì sua madre per la seconda dose di vaccino. Sembra che Brusaferro sia molto soddisfatto di come stia procedendo la campagna vaccinale e di come sia organizzata la struttura.