16.3 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Dal PNRR fondi per comuni e aziende della Regione. Zilli: occasione straordinaria

22.11.2022 – 07:30 – Dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, continuano ad arrivare opportunità di sviluppo economico per le realtà pubbliche e private della regione. Se da un lato il Friuli Venezia Giulia ha attivato la prima Newsletter dedicata al PNRR, un servizio comunicativo indirizzato ai soggetti regionali pubblici e privati allo scopo di informarli ed aggiornarli sulle opportunità offerte dal Piano, sui risultati raggiunti e sul suo stato di avanzamento, cui è possibile iscriversi compilando l’apposito form a questo link per restare aggiornati su ogni novità, anche la politica cerca di sfruttare l’occasione come motore di espansione. Nel pomeriggio di ieri l’assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli ha incontrato i sindaci dell’ex provincia di Udine per fare il punto sullo stato dell’arte del PNRR nella realtà friulana, per cui le risorse ammontano a 1 miliardo 658 milioni di euro, assegnate per il 29 percento alla Regione, per il 32 percento ai Comuni e per il 39 percento ad altri enti.

Il Pnrr è un’occasione straordinaria dal punto di vista finanziario, in un momento ricco di stanziamenti tra fondi europei e nazionali. La Regione offre agli enti locali gli strumenti e i servizi per aiutarli a cogliere questa opportunità, indirizzandoli verso i canali migliori” ha commentato Zilli. L’assessore ha spiegato che la Regione ha istituito un’apposita cabina di regia che “vuole porsi come mezzo utile al confronto e alla raccolta di segnalazioni da poter successivamente riportare al governatore Fedriga, che a sua volta fa parte della cabina di regia nazionale”. Il tavolo è presieduto dall’assessore alle Finanze ed è stato costituito in collaborazione con Anci, che mette a disposizione le proprie competenze per la valutazione e la semplificazione delle procedure autorizzatorie relative ai bandi. “A favore degli enti locali è stato anche aperto un bando per assumere a tempo determinato del personale qualificato a supporto dell’attuazione degli interventi Pnrr. Infine, alla luce delle richieste pervenute, stiamo valutando la possibilità di inserire in finanziaria una norma destinata ai piccoli Comuni con difficoltà di cassa”.

Ultime notizie

Dello stesso autore