19.11.2022 – 18.10 – “Per 5 anni abbiamo svolto, come Open Sinistra FVG un’opposizione antifascista, ferma e tenace in Consiglio Regionale per contrastare disparità e difendere l’ambiente e i diritti. Siamo stati la voce a sinistra in Consiglio. Questo impegno unitario sarà ancora più necessario nell’immediato futuro.”. Così il consigliere regionale Furio Honsell, nel corso di un’assemblea di Open Sinistra in cui il presidente Matteo Polo ha relazionato gli iscritti sugli incontri in corso tra i vertici del partito e altri movimenti politici in vista delle elezioni regionali.
“Gli incontri sono ovviamente in una fase iniziale, ma certamente si sono svolti tutti in un clima disteso. Da parte nostra c’è tutta la volontà di lavorare nella direzione di costruzione un’alleanza sulla base di un programma comune progressista.” ha invece spiegato Polo, presidente di Open. “Il nostro movimento 5 anni fa ha avuto il merito di eleggere Furio Honsell quale nostro rappresentante in Consiglio regionale ed oggi a partire dal lavoro di opposizione che abbiamo fatto siamo pronti per costruire un’alternativa all’attuale amministrazione regionale. C’è bisogno di una coalizione ampia che si può costruire solo se alle esigenze di posizionamento politico dei vari partiti riusciamo ad anteporre le esigenze dei cittadini del Friuli Venezia Giulia che si aspettano una proposta alternativa e di rottura su temi quali la sanità, il lavoro, le politiche industriali, le politiche per la casa. Per questo motivo noi ci batteremo affinché idee, proposte e progetti diventino il motore di una rinnovata coalizione per l’alternativa a partire da un’iniziativa che organizziamo annualmente che si chiama “Idee comuni”. Idee comuni è un confronto aperto ai cittadini, al terzo settore, al mondo del lavoro, dell’associazionismo e della cultura, fatto di tavoli tematici di discussione che si concludono con una assemblea plenaria che restituisce i risultati delle diverse. L’iniziativa è giunta alla 4° edizione e quest’anno è programmata per sabato 17 dicembre. Il dialogo con gli altri movimenti e partiti è utile, così come ragionare sul nome del candidato Presidente, ma è altrettanto importante a nostro avviso confrontarsi appunto sulle idee comuni e sui progetti che possiamo mettere in campo per innovare e rinnovare il Friuli Venezia Giulia, chiamando a raccolta non solo i nostri rispettivi militanti, ma tutti i cittadini interessati. Vogliamo rivolgere un invito a partecipare a questa nostra iniziativa alle altre forze del campo dell’alternativa. Se l’idea può interessare siamo disposti anche a rinunciare alla nostra iniziativa per crearne una più grande tutti insieme”.
[c.s.]