14.11.2022 – 17.00 – Messa alle spalle la pandemia da Covid, questo 2022 segna il ritorno delle sfilate pubbliche dei Krampus. L’appuntamento, in tutta la Valcanale è per i primi giorni di dicembre. Come vuole la tradizione, al calar della sera del 5 dicembre, queste figure demoniache, annunciate dal suono dei campanacci, escono dai boschi e raggiungono i centri abitati insieme a San Nicolò. Il loro compito è punire i bambini più discoli e premiare quelli più ubbidienti.
La data principale per le sfilate sarà quella di lunedì 5 dicembre, con qualche variazione sul tema a Cave del Predil (4 dicembre), a Coccau (6 dicembre) e a Pontebba (8 dicembre). “La data del 5 dicembre, per la nostra comunità – ha detto il sindaco, Renzo Zanette – porta con sé qualcosa di magico, che si tramanda di generazione in generazione. Siamo contenti di poter tornare alla normalità”.
I primi Krampus ad apparire saranno quelli di Cave del Predil, nel tardo pomeriggio di domenica 4 dicembre. Il giorno successivo, dalle 17, centinaia di diavoli invaderanno il centro di Tarvisio, “punendo” i più indisciplinati con le loro verghe e premiando i più buoni con il tradizionale krampus di pane. Le sfilate proseguiranno alle 18.30 a Tarvisio Centrale e alle 20.30 a Rutte Piccolo. In questa giornata San Nicolò e i krampus sono attesi anche a Fusine, Camporosso, Ugovizza, Valbruna e Malborghetto, il 6, dalle 17, nella chiesa di Coccau. A Pontebba ci sarà una grande sfilata l’8 dicembre con gruppi krampus di Italia, Austria e Slovenia.